Milano
Fondazione Fiera Milano, 70 milioni di investimenti per la competività
Fondazione Fiera Milano approva un programma di investimenti strutturali da 70 milioni di euro
Fondazione Fiera Milano, 70 milioni di investimenti perla competività
Fondazione Fiera Milano ha approvato il programma di investimenti strutturali che prevede un impegno di 70 milioni di euro per il potenziamento della competitivita' e sostenibilita' del sito fieristico e congressuale milanese. L'intervento avviene nell'ambito del piano industriale 2018-2020, deliberato nello scorso dicembre. Il programma di investimenti - si afferma - contribuira' da una parte a migliorare il sistema della rete di infrastrutture oggi al servizio di Fieramilano, rendendo cosi' ancora piu' agevole i collegamenti da e per il quartiere e ampliando l'offerta digitale di servizi a disposizione di visitatori ed espositori; dall'altra servira' ad ammodernare l'offerta tecnologica rivolta al pubblico di Fieramilano.
In dettaglio gli obiettivi riguardano: - Safe and Smart District, per una maggiore sicurezza e competitivita' del quartiere; - Sostenibilita' ambientale e Innovazione, per una riduzione dei costi energetici e un miglioramento dell'eco-sostenibilita', in particolare con il progetto fotovoltaico per la copertura padiglioni; - Eccellenza Operativa, per il miglioramento dell'accessibilita' di espositori/ visitatori e merci; - Enhancing Customer Experience, per la migliore esperienza e condivisione degli eventi fieristici da parte del visitatore.
"Il Piano Industriale triennale impegna Fondazione Fiera Milano - ha commentato il presidente Giovanni Gorno Tempini - con un Piano di interventi che contribuisce a consolidare il quartiere espositivo come polo di eccellenza mondiale nel settore per il business gestito da Fiera Milano SpA, i cui sviluppi industriali sono condivisi dalla Fondazione quale azionista di maggioranza.