Milano

Fondo Covid19, è scontro in Consiglio. Barberis: "Spettacolo indecente"

Duro scontro tra maggioranza e opposizione in Consiglio comunale sul fondo emergenza Coronavirus

Fondo Covid19, è scontro in Consiglio. Barberis: "Spettacolo indecente"

"Fondo emergenza Covid-19, da opposizioni spettacolo indecente. Noi determinati andremo avanti", scrive Filippo Barberis, capogruppo PD al Comune, sul suo profilo Facebook riferendosi alla discussione in Consiglio comunale che si è tenuta ieri pomeriggio. "Abbiamo assistito - spiega Barberis - ad uno spettacolo indecente. Milano non merita delle opposizioni di così infimo livello. Abbiamo proposto e insistito fino all'ultimo, con ogni energia, per richiamare tutte le forze politiche ad un atto di responsabilità: ritirare tutti gli emendamenti e concentrare le risorse ancora disponibili su un unico fondo dedicato a fronteggiare l'emergenza virus (acquisto di dispositivi sanitari, mascherine, sanificazione di ogni ambiente e trasporto pubblico; rimborsi alle famiglie che hanno visto sospesi i servizi all'infanzia e le mense scolastiche; rinvio dei termini di pagamento di tributi, tariffe e concessioni). Nulla da fare, la risposta è stata prendere tempo o richiamare proposte divisive e pretestuose. Abbiamo deciso, compatti come maggioranza, e insieme al gesto di grande responsabilità di Movimento 5 Stelle e di Basilio Rizzo di procedere ugualmente ritirando tutti i nostri emendamenti e depositando un unico emendamento per costituire il fondo. Avremo davanti ore difficili e migliaia di emendamenti ostruzionistici ma sia chiaro non molleremo di un millimetro."

La proposta di Barberis riguarda un fondo dal valore di 3 milioni di euro per fronteggiare l'emergenza Coronavirus a Milano. L'istituzione del fondo, con un emendamento al Bilancio di previsione che si discute in Comune a Milano, e' fortemente voluta dalla maggioranza di centrosinistra insieme al Movimento 5 stelle. Ma in aula dopo questa proposta e' scatta la bagarre, con urla e insulti tra maggioranza e opposizione perche' il centrodestra non e' d'accordo. Le ragioni? Secondo quando postato dal consigliere e parlamentare Alessandro Morelli (Lega) "Su 3 miliardi di bilancio il sindaco del Pd intende rilanciare una cittá da 1,4milioni di abitanti e 306mila aziende con 0,71 euro a testa per la somma di un misero milione di euro. La Lega di Milano invece propone: chiusura degli uffici al pubblico, sospensione Area B e Area C, sospensione Tari e Tasi, scquisto di presidi medici, rimborso delle rette già pagate per scuole comunali e mense scolastiche.

 







A2A