Milano
Formula 1, petizione della Regione per salvare il Gp di Monza

Oltre 1.200 firme: questo l'esito del primo giorno della petizione lanciata dal presidente di Regione Lombardia Roberto Maroni per salvare il Gran Premio di Monza di Formula 1 che rischia di scomparire dal calendario a partire dal 2017. L'iniziativa è denominata "Scendi in pista con la Lombardia" ed è finalizzata a scongiurare lo spostamento del Gran Premio d'Italia a Imola.
Fratelli d'Italia-Alleanza Nazionale si era già mobilitata in tale senso nei mesi precedenti. Così Riccardo De Corato, vicepresidente del consiglio comunale, e Rosario Mancino, consigliere della Provincia di Monza e Brianza: "Fdi-An ha raccolto più di mille firme di monzesi in 4 mesi per sensibilizzare l’opinione pubblica e salvare il Gran Premio di Monza di Formula 1. Già dallo scorso anno avevamo compreso i pericoli di spostamento della storica sede della corsa ad altra sede, le dichiarazioni del patron del circo della F1 erano ben poco rassicuranti. Insieme ai rappresentanti di Fdi-An locali e provinciali abbiamo avanzato proposte concrete in Regione e al Governo, che comprendevano anche misure di compartecipazione all’Iva per finanziare un progetto di rilancio dell’autodromo e del Parco, condizioni indispensabili per salvare il Gran Premio. Lo Stato però è rimasto insensibile, tentenna. Il Presidente Maroni in questi giorni ha pensato di avviare una grande raccolta di firme, cosa che noi abbiamo avviato da tempo. Ho tuttavia l’impressione che servano azioni coraggiose soprattutto da parte del Governo, perche dal 2016 in avanti Monza rischia di sparire dal calendario. Il che sarebbe una grave perdita per l'intero Paese, per la storia di un autodromo che ha segnato il corso della F1, per la Ferrari che perderebbe il Gran Premio di casa di fronte ai suoi tifosi".
Nel frattempo Massimiliano Romeo, capogruppo leghista al Pirellone, ha replicato alla polemica targata Movimento 5 stelle: "Maroni sta facendo tutto il possibile per svegliare da un incomprensibile letargo coloro che dovrebbero agire in fretta per rimuovere gli ostacoli che si frappongono sulla strada del rinnovo del contratto per la F1 a Monza. Al grillino Corbetta vorrei ricordare che la Formula 1 crea un indotto di quasi 30 milioni di euro e che il brand del circuito monzese, in base ai dati della Camera di Commercio, vale 3,8 miliardi. Rinunciare alla formula 1 a Monza porterebbe a conseguenze pesanti anche sotto il profilo occupazionale"