Forza Italia lascia la parola ai cittadini: "50 gazebo per la nuova Milano" - Affaritaliani.it

Milano

Forza Italia lascia la parola ai cittadini: "50 gazebo per la nuova Milano"

Forza Italia ha presentato a Palazzo Marino la prima iniziativa per Milano 2016. «Sabato 12 dicembre saremo in 50 piazze e strade di Milano con 50 gazebo per raccogliere i problemi dei Milanesi e le proposte per il futuro» hanno annunciato il Coordinatore di Forza Italia a Milano, Fabio Altitonante, e il Capogruppo azzurro a Palazzo Marino, Pietro Tatarella.

Sabato ai gazebo i Milanesi troveranno la sintesi dei cinque anni fallimentari del governo di centrosinistra e delle schede che potranno compilare con le problematiche del loro quartiere e le idee per rialzare Milano.

«Così i cittadini – commenta Altitonante – saranno i veri protagonisti della prossima campagna elettorale per Milano. Noi partiamo dai numeri: tasse, sicurezza, servizi, trasporti, casa, lavoro e degrado».

Nel 2014, osservano gli esponenti di Forza Italia, i Milanesi hanno versato circa 770 milioni di euro in più rispetto al nostro ultimo bilancio. Con noi non si pagava un euro per l’Irpef comunale. Adesso il Comune intasca dai Milanesi più di 180 milioni di euro all’anno. È quasi raddoppiata la tassa sull’occupazione del suolo pubblico.

E sulle nostre case? Noi avevamo abolito ICI/IMU sulla prima casa, adesso le tasse sulla casa sono arrivate a 776 milioni di euro all’anno.

Con noi, il Comune era vicino alle persone, con sostegni per le famiglie, adesso sono aumentate le rette per gli asili e la mensa scolastica, il biglietto ATM è aumentato del 50%, il biglietto per i musei civici è aumentato dell’80%, le tariffe per gli impianti sportivi sono aumentate del 50%, …

Oggi le occupazioni abusive delle case popolari sono raddoppiate, arrivando a superare quota 5.000. E come se non bastasse il Comune negli ultimi due anni ha assegnato circa 80 case ai rom, mentre i Milanesi restano in lista d’attesa per una casa.

«In Consiglio Comunale – aggiunge Tatarella – assistiamo a scene indegne. Non solo non c’è dialogo con l’opposizione, ma addirittura il centrosinistra è costretto a mediazioni al ribasso, altrimenti si disgregano, perché non hanno alcun progetto. Ieri ne abbiamo avuto la prova, quando il Consiglio ha bocciato l’accordo sugli scali ferroviari».

«Nel nostro programma – precisa Altitonante – ci saranno interventi di riqualificazione urbana e nuovi progetti necessari perché Milano torni a “volare alto”. Pensiamo alla caserma dei vigili del fuoco: quella di via Messina risale addirittura agli anni ’50 e non è mai stata ristrutturata. Per questa ragione, nel programma di Forza Italia per le prossime amministrative ci sarà una nuova caserma, moderna con impianti logistici all’avanguardia, al livello delle principali capitali europee».

«Oggi – concludono Altitonante e Tatarella – partiamo da Milano, dalle periferie e dalle persone che vivono realmente la Città, per tornare a vincere insieme. Oggi partiamo con 100 progetti per i primi 100 giorni, per ridisegnare il futuro della nostra Città.

La visione di Forza Italia è proiettata verso il futuro, per tornare a essere quella grande Capitale europea, accogliente, dinamica e attrattiva, che noi ricordiamo.

Con la grande squadra di Forza Italia, Consiglieri Comunali e di Zona, simpatizzanti e tanti amici, faremo sentire che noi ci siamo, siamo al fianco dei Milanesi, per vincere insieme la sfida più importante».








A2A