Milano

Galleria di Milano, Balenciaga e The Bridge fanno traslocare la Lega

Un braccio di ferro durato un anno e mezzo. La Lega cede, il Comune di Milano libera i locali: ora via ai nuovi showroom delle griffe

di redazione

Galleria di Milano, Balenciaga e The Bridge fanno traslocare la Lega

Dopo un lungo stallo durato oltre un anno, Balenciaga e The Bridge si preparano ad aprire i nuovi showroom nei prestigiosi locali al primo piano della Galleria Vittorio Emanuele di Milano, finora occupati da uffici dei consiglieri comunali della Lega e di Forza Italia.

Il braccio di ferro, che ha visto opporsi da un lato i due marchi del lusso e dall’altro i consiglieri Verri, Marrapodi, Piscina, Sardone, Racca e l’ex leghista ora forzista Giovanati, si è risolto solo negli ultimi giorni grazie a una lunga opera di mediazione dell’assessore comunale al Demanio Emmanuel Conte.

La Lega resiste, poi cede: chiavi al Demanio

Come riporta il quotidiano Il Giorno i consiglieri, che avevano resistito al trasferimento ritenendo più comodi e prestigiosi gli uffici affacciati sulla Galleria, hanno infine dovuto cedere. Il bando pubblico vinto da Balenciaga e The Bridge l’8 novembre 2023 prevedeva esplicitamente anche l’utilizzo del primo piano, e il Comune era vincolato agli impegni presi con i due privati.

Nei giorni scorsi, come confermato dall’assessorato al Demanio, è avvenuto il trasloco degli uffici al terzo piano della Galleria, in spazi non a uso commerciale. Lunedì le chiavi saranno restituite ufficialmente al Comune, che a quel punto potrà chiedere a Montblanc e Piumelli di lasciare i locali e procedere con la firma dei nuovi contratti.

Balenciaga e The Bridge: cifre da record per i nuovi negozi

La griffe Balenciaga, parte del gruppo Kering, si è assicurata un locale da 290 metri quadri con vetrine su tre lati — Galleria, via Marino e piazza della Scala — offrendo un canone annuo da 2,5 milioni di euro, triplo rispetto alla base d’asta fissata a 840 mila euro. Lo spazio comprenderà l’attuale negozio Montblanc, un locale già libero al piano terra e gli uffici appena liberati al primo piano, consentendo l’apertura di una boutique su più livelli.

Anche The Bridge, marchio fiorentino specializzato in pelletteria artigianale, si è aggiudicato uno spazio da 134 metri quadri, superando la base d’asta di 388 mila euro con un’offerta di 630 mila euro all’anno. L’insegna subentrerà a Piumelli, ampliando il negozio anche al primo piano, ora sgomberato dai gruppi consiliari.

LEGGI TUTTE LE NOTIZIE DELLA SEZIONE MILANO







A2A