Gelmini: "Pisapia e le mazzette? Nervosismo a sinistra..." - Affaritaliani.it

Milano

Gelmini: "Pisapia e le mazzette? Nervosismo a sinistra..."

"Credo che siano slogan da campagna elettorale che dimostrano un certo nervosismo della sinistra. Ormai ci siamo abituati a insulti e invettive, ma dico subito che noi non risponderemo con la stessa moneta perche' la campagna elettorale non e' un Ok Corral". Mariastella Gelmini replica cosi' alle parole di Giuliano Pisapia che, ieri, aveva detto che nei cassetti del Comune non ci sono mazzette, in risposta al centrodestra che diceva che in quei cassetti non ci sono progetti. Prima delle elezioni invece e' il momento "in cui si ascoltano i cittadini, ci si confronta sulle idee, proposte, soluzioni - aggiunge - Poi tocchera' ai milanesi giudicare quanto e' stato fatto o no in questi anni. Usare un tema delicato come quello della corruzione per cercare di buttare fango sull'avversario e' un vecchio vizio della sinistra ma credo non porti nessun risultato. Quando ci sono episodi di corruzione chi ha sbagliato deve pagare, ma non si deve gettare fango su tutta la politica". "Anzi - sottolinea - da Milano deve partire una nuova stagione della politica, di un centrodestra unito sulla figura di Stefano Parisi e soprattutto su idee e programmi. Dobbiamo dimostrare come centrodestra, che la nostra unita' non e' di facciata ma di contenuti, sulla sicurezza, riduzione delle tasse, qualita' dei servizi, contro il degrado nelle periferie. Noi abbiamo fatto grande Milano e dobbiamo tornare a renderla grande con una nuova visione di citta'. Senza trascurare l'amministrazione di condominio per risolvere anche le questioni di vita quotidiana".

"Gaber diceva che la libertà è partecipazione: noi vorremmo che questa campagna elettorale fosse molto partecipata, soprattutto dal popolo del centrodestra, che ultimamente si e' dimostrato un po' riluttante ad andare a votare.". Così Gelmini, a margine di una iniziativa del partito per la Festa della donna. "Credo che una sfida di civiltà sarà quella di battere l'astensionismo evitando polemiche, liti, contrapposizioni, ma cercando di avanzare soluzioni ai molti problemi di Milano. Soprattutto credo che il nostro compito sia quello di liberare le energie e le eccellenze e tutto ciò che di positivo esiste in questa città, e che deve correre più veloce". "La lista di Forza Italia sarà molto competitiva, con tanti giovani, da Pietro Tatarella a Gianluca Comazzi, passando per Andrea Mascaretti, per l'amico Fabrizio De Pasquale, tanti consiglieri che hanno maturato un'esperienza, e anche Silvia Sardone. Ma ci sara' spazio anche per la societa' civile, per candidature indipendenti."








A2A