Milano
"Giardini d'inverno", il nuovo volto residenziale di via Pirelli. FOTO









Inaugurato il cantiere tra via Pirelli e via Adda. Il progetto "Giardini d'inverno" firmato dalla Caputo Partnership International
Avviato il cantiere per la costruzione del progetto Giardini d'Inverno, edificio residenziale che sorgerà in via Pirelli 33 a Milano, con affacci su via Adda, Cornalia e Bordoni e promosso dalla società italo-cinese Chima Investment, con progetto dello studio di architettura Caputo Partnership International.
L'avvio dei lavori è stato annunciato da Jiaying Cai e da Maurizio Del Tenno, rispettivamente Presidente e Direttore Generale di China Investment SpA, alla presenza di Pierfrancesco Maran, Assessore a Urbanistica, Verde e Agricoltura del Comune di Milano, con l’architetto Paolo Caputo e l’Amministratore delegato di Colombo Costruzioni SpA, Luigi Colombo. Il progetto, infatti, è promosso dalla società italo-cinese China Investment.
I tre corpi con 15 piani fuori terra e sei piani interrati da complessivi 13mila metri quadri ospiteranno complessivamente 127 appartamenti dotati di terrazzi e serre pensate come giardini in alta quota per accogliere piante decorative e da fiore, piccoli orti domestici, arbusti, rampicanti e alberi da frutto.
Diverse le soluzioni "smart" previste, con dotazione di wi‐fi in tutto l’edificio e domotica di Livello 3 negli appartamenti, con possibilità di controllo da remoto, uso di geomtermia e di pannelli fotovoltaici, ventilazione meccanica controllata, impianto di condizionamento integrativo per un maggiore comfort climatico interno. Non sono previsti impianti a gas, a favore di piani cottura a induzione. La classe energetica è A+.
Ogni appartamento è dotato di una cantina e di un box auto con 226posti auto complessivi. Gli spazi al piano terra affacciati su via Pirelli sono destinati a esercizi commerciali aperti al pubblico, quali ristoranti e bakery. Ed ancora zona wellness con palestra e spa, la piscina panoramica al quinto piano, spazi per eventi e co‐working e aree verdi interne. L'impresa che realizzerà i lavori è Colombo Costruzioni, cantiere da concludersi entro la primavera del 2019.