Milano

Giocattoli: mille imprese e 7mila addetti in Lombardia

Sono circa mille le imprese attive in Lombardia nel settore legato ai giocattoli tra produzione e commercio e quasi 6 mila gli addetti su rispettivamente 7 mila imprese e 19 mila addetti in Italia. Milano con 422 imprese e 4 mila addetti è il capoluogo lombardo dei giocattoli, pesa il 21% degli addetti nazionali e il 71% di quelli lombardi. La seguono Bergamo (97 imprese), Varese (95 imprese), Monza e Brianza (81) e Brescia (72).

I giocattoli sono anche prodotti che la Lombardia importa dall’estero: nella prima metà del 2015 sono arrivati in regione giocattoli per oltre 178 milioni di euro, circa 13 milioni di euro in più di import in un anno. Emerge da un’elaborazione della Camera di commercio di Milano su dati registro imprese a settembre 2015 e 2014 e Istat a giugno 2015.

Il 24 novembre si svolgerà un workshop in Camera di commercio su giocattoli e sicurezza. In via Meravigli dalle 9 alle 13 si parlerà di criteri di sicurezza e rischi dei giocattoli, commercio online, norme tecniche di riferimento, richiamo dei prodotti dal mercato e sistema europeo di controllo Rapex.

La Camera di commercio di Milano è impegnata in attività di vigilanza per la verifica della sicurezza e la conformità dei prodotti immessi sul mercato, tra cui i giocattoli. Il controllo dei requisiti di sicurezza riguarda le proprietà meccaniche e fisiche, chimiche e l’infiammabilità. E sono 780 i prodotti controllati dalla Camera di commercio di Milano nei primi nove mesi del 2015, di cui 173 hanno riguardato giocattoli.

Sulla sicurezza dei prodotti destinati ai bambini, dai giocattoli alle luci di Natale, ai seggiolini per le auto, alle attrezzature sportive per la neve, all’abbigliamento. Sono i temi trattati dalla Guida Bimbi Sicuri della Camera di commercio di Milano, con consigli per gli acquisti di Natale più adatti secondo le fasce di età e sui requisiti cui prestare attenzione al momento della scelta del prodotto. La guida, a cura del Servizio accertamenti a tutela della fede pubblica, è scaricabile dal sito della Camera di commercio di Milano, all’indirizzo http://www.mi.camcom.it/web/guest/pubblicazioni-sicurezza-e-conformita-dei-prodotti.

Le imprese del settore in Italia: Napoli è la città con il maggior numero di imprese (875), il 12% sul totale italiano, seguita da Roma (576, 8%), Milano (422, 6%) e Torino (249, 3,4%). Per quanto riguarda gli addetti, Milano è la prima città italiana, con circa 4 mila addetti ( 21,3% nazionale) seguita da Napoli con 1.312 addetti (7%), Roma con 955 addetti (5%) e Bolzano con 675 (3,6%).







A2A