Milano

Giornata contro l'Aids, sindaco di Magenta nega patrocinio a film "pro gay"

Bufera a Magenta: il sindaco Chiara Calati nega il patrocinio alla proiezione del film "120 battiti al minuto". Paolo Razzano: "Benvenuti nel Medioevo"

Giornata mondiale contro l'Aids, il caso a Magenta: negato patrocinio a film che parla di omosessualità


Giornata mondiale contro l'Aids, monta la polemica a Magenta, nel Milanese: il sindaco di centrodestra Chiara Calati ha infatti negato il patrocinio comunale alla proiezione del film "120 battiti al minuto", presso il Cinema teatro Nuovo. Schermo della parrocchia, che ha invece concesso di buon grado l'uso della sala per il film, candidato agli Oscar 2018. La pellicola tratta il tema dei rapporti gay e, come riferisce il settimanale locale Settegiorni, per il sindaco Calati la proiezione non sarebbe in linea con i valori della sua Amministrazione e con l'idea di famiglia in cui crede il suo gruppo politico. Commenta duramente la vicenda il portavoce del Pd metropolitano Paolo Razzano, già vicesindaco di Magenta: "Non solo sono incapaci di prendere una qualche decisione amministrativa, sono anche ostaggio delle visioni più egoiste ed estremiste della loro cosiddetta coalizione. Un sindaco che non sa decidere e che insegue gli estremisti. Benvenuti nella Magenta del Medioevo".







A2A