Hotel Demidoff, l'albergo in total black divide ancora i milanesi. FOTO - Affaritaliani.it

Milano

Hotel Demidoff, l'albergo in total black divide ancora i milanesi. FOTO

La titolare dell'Hotel Demidoff di Milano denuncia: "Mi hanno minacciata di morte. Ostracizzati dai commercianti, ma ai turisti piace"

Hotel Demidoff, l'albergo in total black divide ancora i milanesi

L'Hotel Demidoff di via Plinio a Milano pare aver conquistato i turisti, in particolare quelli stranieri. Ma sono ancora molti in città a storcere il naso per la scelta dei proprietari di far dipingere le facciate esterne in total black. Una decisione molto forte dal punto di vista estetico, che costituisce una rottura evidente con gli edifici circostanti e che ne costituisce indubbiamente il tratto distintivo. Ma a chi non piace l'hotel nero di Milano? Lo ha raccontato la tiolare Nicole Chiappini al Corriere della Sera, che ha denunciato addirittura l'"ostracismo" dei negozi di quartiere ed il conseguente crollo del "gradimento sulle piattaforme di prenotazione". Chiappini riferisce inoltre di aver addirittura ricevuto minacce di morte.

La storia dell'Hotel Demidoff (ex Plinius) di Milano

L'edificio degli anni Trenta del ventesimo secolo era prima noto come albergo Plinius. Il suo stile Liberty, secondo i detrattori del restyling, sarebbe stato snaturato e deturpato dalla scelta di pitturare tutta la superficie esterna di nero. Ma sull'edificio non c'era alcun vincolo, perciò i gestori hanno potuto procedere in piena libertà.

Leggi anche: 

Guerra, Esercito italiano: congedi limitati. "Prontezza operativa al 100%"

Ucraina? Tutto scritto nel 2019 da Rand Corporation consulenti Usa anti Russia

Guerra Ucraina, dove conviene investire? Big tech e banche un "porto sicuro"








A2A