Human Technopole, la road map di Arexpo verso la Cittadella del sapere - Affaritaliani.it

Milano

Human Technopole, la road map di Arexpo verso la Cittadella del sapere

Post-Expo, l'ad di Arexpo Giuseppe Bonomi ha incontri fissati con 80 stakeholder che daranno vita allo Human Technopole

Bayer, Ibm, Nokia, Roche, oltre alla Scala. Sono solo alcuni dei primi nomi che si sono già fatti avanti per avere uno spazio ed un ruolo all'interno del nascente Human Technopole che si svilupperà nell'area che ha ospitato Expo 2015. L'amministratore delegato di Arexpo Giuseppe Bonomi ha ufficialmente aperto i tavoli di confronto con gli stakeholder, per giungere alla definizione dei contorni del futuro "Parco della scienza, del sapere e dell'innovazione", una vera e propria cittadella del sapere con al proprio interno un polo delle multinazionali dell’industria biotech, università, case, negozi, ospedali, un grande polmone verde.

“Il confronto – ha spiegato Bonomi – si apre su un documento che noi chiamiamo ‘Linee guida sul futuro piano industriale della società’ ed è un documento di carattere strategico che contiene una serie di indirizzi che saranno poi utilizzati per  l’elaborazione del masterplan, ovvero il principale strumento di pianificazione nei processi di sviluppo dei progetti di questo genere”.

Nell'agenda di Arexpo una ottantina di incontri già fissati, il colpo grosso resta riuscire ad accaparrarsi l'Agenzia europea del farmaco. Entro metà novembre prevista l'assemblea dei soci con aumento di capitale e accoglimento del governo tra gli azionisti. Parallelamente, è caccia all'advisor che sarà incaricato della stesura del masterplan, che Bonomi auspica essere pronto per il 2017.








A2A