Milano

I cento anni dell'Opera Cardinal Ferrari: messaggio di Mattarella. VIDEO

Il messaggio del presidente della Repubblica Sergio Mattarella per i cento anni dell'Opera Cardinal Ferrari

I cento anni dell'Opera Cardinal Ferrari: messaggio di Mattarella

"L’Opera Cardinal Ferrari, nei decenni, tra i tanti impegni svolti con dedizione, ha assistito le vittime della Grande Guerra, ha protetto gli ebrei dalla furia nazista, sì è occupato degli emigrati meridionali nel secondo dopoguerra e, più recentemente, dell’immigrazione dei Paesi extra-europei. Non ha mai interrotto la sua preziosa opera di assistenza neppure durante gli ultimi, difficili mesi di pandemia, segnati da sofferenze e da enormi difficoltà. Nel corso di questo secolo di attività solidale, l’Opera Cardinal Ferrari ha saputo adattarsi alle mutate condizioni sociali, che hanno generato nuove marginalità e nuovi bisogni, senza smarrire lo spirito originario - di carità cristiana e di solidarietà umana - impresso da suo fondatore”. È il messaggio che il presidente della Repubblica Sergio Mattarella ha inviato in occasione dei 100 anni dell’Opera Cardinal Ferrari.

“Rinnovo dunque gli auguri all’Opera Cardinal Ferrari, ai suoi dirigenti e ai suoi numerosi volontari, nella convinzione che nella solidarietà e nell’aiuto a chi soffre risieda l’anima più autentica del popolo italiano”, ha aggiunto Mattarella che ha anche ricordato che l’istituzione dell’Opera Cardinal Ferrari è stata “fondata - per felice intuizione del cardinal Ferrari, figura di pastore luminosa e indimenticata - allo scopo di soccorrere i “carissimi”, ossia le persone più povere e bisognose di cure e assistenza”.








A2A