Il trasporto e la città metropolitana. Di Arianna Censi - Affaritaliani.it

Milano

Il trasporto e la città metropolitana. Di Arianna Censi

Le recenti proposte di Francesca Balzani sul trasporto pubblico locale sono a mio avviso difficilmente praticabili ma soprattutto poco utili in una visione realmente "metropolitana". Temo infatti che risentano nuovamente di un impianto molto “Milano centrico”. Dal mio osservatorio di consigliera delegata al trasporto pubblico di Città metropolitana credo che le priorità siano altre:

- biglietto unico integrato;
- estensione della tariffa urbana delle linee metropolitane sino ai confini della Città metropolitana;
- rinnovo del parco mezzi e quindi minor impatto ambientale;
- costituzione rapida dell'agenzia del Trasporto Pubblico Locale dell'ambito Città metropolitana, Monza e Brianza, Lodi e Pavia;
- ridefinizione delle quote all'interno dell'agenzia, Città metropolitana deve rappresentare tutti i 134 Comuni che la compongono compreso quindi il Comune di Milano;
- potenziamento delle reti e delle corse che servono i Comuni dell'area metropolitana verso le fermate più esterne delle metropolitane e delle linee S del passante ferroviario in un nuovo disegno di collegamento strategico metropolitano “diffuso” e policentrico.

Queste azioni produrrebbero una immediata diminuzione del numero di auto che entra in città, con grande soddisfazione degli attuali utenti del trasporto pubblico ed un incredibile forma di attrazione per nuovi utilizzatori del servizio.

Arianna Censi
Consigliera delegata alla Mobilità e Viabilità della Città metropolitana di Milano








A2A