Milano
Il Tribunale? Diventa un museo. E gli avvocati fanno le guide turistiche...
Il Palazzo di Giustizia di Milano si apre alla citta' e a chi la visita per mostrare il suo ricco patrimonio artistico, nell'ambito delle iniziative per Expo. Sino a ottobre, quando l'Esposizione chiudera' i battenti, sara' possibile visitare su prenotazione e con gli avvocati a fare da 'ciceroni' le opere ospitate dalla 'casa' della giustizia milanese. Il percorso nell'edificio razionalista progettato da Marcello Piacentini permettera' di scoprire gioielli firmati dai piu' importanti artisti del '900 italiano, tra i quali Sironi, Carra', Manzu', Tadini. Affreschi, mosaici, sculture in marmo e bronzo accomunate dal tema della giustizia: ci sono capolavori per tutti i gusti nella 'galleria d'arte' che arreda le aule e gli spazi destinati ai processi e alle attivita' giudiziarie. L'inziativa e' stata inaugurata nell'atrio al terzo piano del Palazzo alla presenza, tra gli altri, del Presidente della Corte d'Appello Giovanni Canzio e del vicepresidente dell'Ordine degli Avvocati Enrico Moscoloni.