Milano
Incontro Forza Italia-Imprese, Gelmini, un nuovo patto per lo sviluppo

Il dibattito nasce dalla necessità di collaborare per lo sviluppo e per ridurre il costo del lavoro
Incontro Forza Italia-Imprese, Gelmini, un nuovo patto per lo sviluppo
Oggi incontro di una folta delegazione di Forza Italia, guidata dalla capogruppo alla Camera Mariastella Gelmini e le categorie produttive. "Partiamo dalle categorie e dai ceti produttivi, troppo spesso ignorati da questo governo, per costruire un nuovo patto per lo sviluppo per ridurre il costo del lavoro”, ha puntualizzato subito Gelmini che con Antonio Tajani, Renato Brunetta, Anna Maria Bernini, Maurizio Gasparri e altri esponenti di Forza Italia ha incontrato Vincenzo Boccia, presidente di Confindustria; Carlo Massoletti, vicepresidente di Confcommercio; Marco Venturelli segretario generale di Confcooperative, assieme ai rappresentanti di Cia, Confapi, Confesercenti, Coldiretti, Confagricoltura e Cna. Sui conti pubblici Boccia ha chiarito che “la grande sfida è la manovra d’autunno, ma dove si trovano le risorse? Forse è arrivato il momento per il Paese di fare un bagno di realismo”. I rappresentanti di Confcommercio hanno insistito sull’assoluta necessità di non aumentare l’Iva, per evitare di soffocare i consumi. "Pende sulla testa e sulle tasche dei cittadini e degli imprenditori italiani il peso di una manovra da decine di miliardi. Dall'aumento di Iva e accise, alla necessità di coprire gli effetti della ridotta crescita, ad un piano di alienazioni e privatizzazioni irrealizzabile, ad una spending review che è rimasta chiusa in qualche cassetto. In questo clima di incertezza diminuisce la fiducia di cittadine e imprese, aumenta nel Paese il senso di precarizzazione e la sofferenza di un ceto medio che è già stato bastonato da una lunga crisi", ha sottolineato Gelmini. “Di questo nuovo 'patto' (proposta da Forza Italia ndr) le imprese devono essere protagoniste”, ha concluso Gelmini, ricordando anche la dura battaglia, di concerto con le imprese, per la realizzazione delle grandi infrastrutture nel Paese.