Iulm Milano, "Da San Tommaso al Bitcoin": convegno mercoledì 25 ottobre - Affaritaliani.it

Milano

Iulm Milano, "Da San Tommaso al Bitcoin": convegno mercoledì 25 ottobre

Allo Iulm di Milano seminario di Alejandro Chaufen: "Da San Tommaso al Bitcoin. Che cosa ci insegna la tarda scolastica su moneta e denaro"

La scolastica spagnola ha qualcosa da insegnarci su Bitcoin? Mercoledì 25 ottobre  alle 16.30 alla IULM di Milano (Via Carlo Bo, 1 - Aula 155) si tiene un seminario di Alejandro Chafuen, economista argentino, dal titolo "Da San Tommaso al Bitcoin. Che cosa ci insegna la tarda scolastica su moneta e denaro".

Alejandro Chafuen è lo studioso che oltre trent’anni fa, con un libriccino intitolato "Cristiani per la libertà" e tradotto in italiano da Liberilibri, fece riscoprire i pensatori della scolastica spagnola quali anticipatori della scienza economica. Discepoli di San Tommaso d'Aquino, anche in a causa delle grandi scoperte geografiche questi pensatori misero a fuoco per primi questioni che sarebbero state comprese appieno solo da Adam Smith e dagli economisti classici. Sulla scorta dei lavori di studiosi quali Raymond De Roover (il grande storico della banca Medici), Chafuen riuscì a ricostruire le radici cristiane, e medioevali, dell'economia di mercato.

Chafuen interverrà alla IULM in un seminario coordinato da Angelo Miglietta e Alberto Mingardi. Il seminario è aperto al pubblico.

Alejandro Chafuen è oggi Presidente della Atlas Network. E' membro della Mont Pelerin Society, l'organizzazione internazionale degli studiosi liberali.  Si è laureato all’Università Cattolica Argentina, dove ha successivamente ricoperto incarichi di insegnamento. È stato inoltre docente presso l’Università di Buenos Aires e della Hispanic American University in California.

Chafuen è Presidente-fondatore dello Hispanic American Center of Economic Research ed è autore di "Cristiani per la libertà. Le radici cattoliche dell'economia di mercato" (Liberilibri). Scrive regolarmente per Forbes.

 

 








A2A