Milano

La dermatite atopica? A Milano si spiega con una filastrocca

Come racconto a mio figlio la sua malattia? Per aiutare i genitori a svolgere un compito così delicato, c'è chi ha pensato a una "filastrocca". La Scuola dell'atopia italiana, presente a Milano presso l'Istituto di Scienze Dermatologiche al Policlinico Mangiagalli, è un progetto educativo che si propone di unire diversi specialisti (dermatologo, allergologo, otorinolaringoiatra, oculista, gastroenterologo, psicologo) nella gestione dell’atopia in tutte le sue manifestazioni cliniche. E ha pubblicato sul proprio sito alcuni materiali per approcciarsi al meglio con un figlio affetto da dermatite atopica.

Tra questi, c'è la Storia di Pellina, una filastrocca da leggere ai propri bambini per spiegare loro in modo simpatico come funziona la pelle. "La storia di Pellina è quella della pelle dei bambini che soffrono di dermatite atopica", si legge. "Come la nostra casa va mantenuta ogni giorno, così anche la pelle dei bambini atopici deve essere quotidianamente protetta. I medici (i pompieri della storia) e le medicine ci sono, per fortuna, ma più ci prenderemo cura di Pellina ogni giorno, meno ne avremo bisogno!".

Ecco la filastrocca.

C’era una volta Pellina,
una bella casetta
con il suo tetto
e le finestre per guardare fuori.
Pellina è una casetta
molto delicata, ma
finché il tempo è bello
se la passa benissimo!

Una volta il tempo si guasta,
viene molto vento che fa volare le foglie
e solleva tanta polvere.
Pellina, si capisce,
è tutta spaventata
e spera che il brutto tempo
finisca presto.

Per fortuna il brutto tempo
e quel ventaccio
cessano dopo un po’
…ma tutto intorno c’è ancora
tanta polvere che vola
e Pellina si è un po’ rovinata;
qualche tegola e qualche mattone
sono fuori posto.

Bisogna riparare i danni
ed allora Pellina chiama in aiuto
le sue amiche creme.
Le creme emollienti arrivano
in fretta e riparano il tetto
e i muri di Pellina
con tanta pomata
per proteggerla bene.

Per fortuna
le amiche creme
hanno riparato i danni!
Pellina
è di nuovo contenta:
i buchi nel tetto
e le crepe del muro
non ci sono più.

Ma un giorno terribile
viene una tremenda
tempesta
con tuoni e lampi!
C’è tanta pioggia e tanto vento
e Pellina non sa come ripararsi
e come difendersi
dalle intemperie.

Tuoni e fulmini hanno incendiato
il tetto e crepato il muro
e Pellina corre il rischio
di bruciare tutta!
Pellina è molto arrossata,
ha tanto male dappertutto
e piange;
ha bisogno di soccorso e subito!

Niente paura!
I soccorsi
sono arrivati presto!
I farmaci pompieri
spengono in fretta l’incendio
e Pellina
si sente subito meglio
e non piange più.

Pellina se l’è vista brutta
e non vuole più che le succeda così
quando viene il brutto tempo.
Ha capito che deve irrobustire
il tetto e i muri anche dall’interno:
allora lascia entrare
delle amiche medicine
per stare sempre bene.

Pellina sta di nuovo bene
e spera che il tempo
resti sempre bello…
ma ha capito che deve mettersi
tutti i giorni
le sue amiche creme, così,
se arriverà una brutta giornata,
sarà ben protetta
...e vivrà sempre felice e contenta!







A2A
ZX