Milano
La ricerca di vita su Marte? Passa da un laboratorio dell'hinterland milanese
È a Nerviano, in provincia di Milano, il laboratorio nel quale è stato ricreato il suolo di Marte che dovrà essere perforato dalla trivella costruita da Finmeccanica per la sonda ExoMars. Si tratta del laboratorio Selex ES. "C'è la possibilità che ci siano forme di vita fossile - ha dichiarato Marco Molina, della ricerca e sviluppo settore Spazio di Selex ES-, quindi di ere geologiche precedenti ma il grande sogno è di trovare forme di vita attualmente presenti su Marte. I due metri di profondità sono esattamente quello strato di roccia che potrebbe proteggere forme di vita dalle radiazioni che arrivano dallo Spazio profondo. La doppia missione dell'Esa - realizzata in collaborazione con la Roscomsos russa - prevede l'invio di 2 sonde sul pianeta rosso: nel 2016 e nel 2018 quando, arriverà il rover che, per la prima volta, scaverà nelle profondità del terreno marziano, alla ricerca di tracce di vita.