Milano
Le migliori università al mondo? Gli studenti premiano LIUC e Bocconi

Secondo gli studenti l’Università Carlo Cattaneo a Castellanza è la prima in Italia (16° nella classifica europea), a seguire la Bocconi (24° in Europa)
Le migliori università al mondo? Gli studenti premiano LIUC e Bocconi
StuDocu, la piattaforma tecnologica educativa per la condivisione di documenti universitari, ha lanciato oggi lo StuDocu World University Ranking. Attraverso un ampio sondaggio di 100.000 studenti provenienti da più di 27 paesi, questa classifica è la prima del suo genere a mettere le esperienze degli studenti e la valutazione delle loro università in prima linea nelle metriche di classificazione.
Ogni anno sono varie le organizzazioni pubblicano la classifica annuale delle migliori università del mondo sulla base di diverse metriche e indici come la reputazione, le citazioni di ricerca per membro della facoltà, la ricerca e i premi ottenuti. Questi criteri prestano poca o nessuna attenzione alle opinioni e alle esperienze reali vissute dagli studenti e che sono indicatori vitali di un'esperienza educativa positiva e reale. Questi criteri spaziano dalle risorse e strutture disponibili nel campus all'accessibilità della facoltà, ai servizi di supporto agli studenti e altro ancora. Da qui nasce l'interesse di StuDocu per l'ascolto degli stessi studenti.
"Mi ha sempre infastidito il fatto che le classifiche universitarie non tenessero mai conto delle opinioni degli studenti quando si tratta esattamente di questo. Ecco perché sono molto soddisfatto nel poter fornire una classifica che rappresenta l'opinione degli studenti ", ha affermato Marnix Broer, co-fondatore e CEO di StuDocu. "Certo, è importante valutare la qualità di un'università sulla reputazione che ha e ottiene. Ma altre variabili come le aule, Internet, le biblioteche, i metodi di insegnamento e gli impianti sportivi non devono essere sottovalutate nel loro contributo a una buona istruzione per gli studenti. "
Lo StuDocu World University Ranking si basa su quindici diverse categorie di interesse diretto per gli studenti e la loro esperienza nelle rispettive università. Gli studenti che hanno partecipato a questo studio hanno classificato le università che frequentano o hanno frequentato, su una scala da 1 a 10 (1 è la più bassa e 10 la più alta) nelle categorie di reputazione accademica, studio a distanza, qualità dell'istruzione, corsi, cultura sportiva, diversità e inclusione e altro ancora.
L'elenco completo di categorie e domande può essere trovato QUI.
La classifica relativa alle università italiane è QUI
Categorie di valutazione degli studenti:
- Reputazione accademica e opportunità di lavoro
- Qualità dei corsi
- Qualità della vita all’interno del campus
- Offerta di cibo nel campus e attenzione per chi ha restrizione dietetiche
- Strutture e aree comuni
- Associazioni e attività
- Sport e cultura
- Sicurezza
- Posizione
- Accessibilità per studenti con disabilità
- Diversità e inclusività
- Sostegno finanziario per gli studenti che non hanno diritto a una borsa di studio
- Supporto per trovare un alloggio e qualità degli alloggi
- Possibilità di dating
Con 100.000 intervistati da 1.500 università in Europa, Stati Uniti, Canada, America Latina e Oceania, ciascuna università è stata classificata da una media di 60 studenti o laureati. Oltre alle suddette domande, gli studenti hanno valutato la loro probabilità di consigliare il proprio centro studi ad amici e familiari, facendo di questa la prima classifica universitaria creata dagli studenti per gli studenti.
La classifica StuDocu World University è una valutazione creata dagli studenti per gli studenti. Perché, in definitiva, l'istruzione superiore è un'impresa e, senza un adeguato sistema di feedback, comparabile tra le istituzioni, le università sono in gran parte incontrollate e non responsabili nei confronti dei loro studenti. Senza gli interessi di terze parti come pubblicità, finanziamenti per la ricerca, reclutamento e altro, il ranking universitario mondiale di StuDocu è una ricerca imparziale. Ciò riflette direttamente il tipo di istruzione ed esperienza che gli studenti possono aspettarsi nei loro anni di studio.