Milano
Lega-M5S, esperimenti nel Pavese: nasce il simbolo “congiunto”

A Gropello Cairoli l'esperimento con un simbolo dagli interessanti elementi grafici...
di Fabio Massa
Piccoli segnali. Pochi, deboli, ma segnali. Nella Lega Nord c’è chi pensa che l’unico modo per abbattere Renzi sia un’alleanza con il Movimento 5 Stelle. Non palese, ovviamente, poichè i pentastellati hanno uno statuto ben preciso. Ma che magari inizi a verificarsi nei territori, per le elezioni di alcuni sindaci, in poche liste “campione”. Percorso difficile e accidentato. Così c’è qualcuno, che pare voler “saltare” la parte politica e arrivare direttamente al dunque. Con esiti alquanto curiosi. Come a Gropello Cairoli. Comune della Lomellina, in provincia di Pavia, non arriva a 10mila abitanti. Una bella chiesa, e soprattutto il casello della A7. Il sindaco? Dal 16 maggio 2011 è Giuseppe Chiari. Classe 1955, eletto con il centrodestra, avrà 61 anni compiuti quando si voterà. Ha dichiarato chiaro e tondo che non si ricandida neppure consigliere: “Ho bisogno di riposarmi”. A proseguire l’esperienza politica per due mandati di Chiari ci penserà una lista di Forza Italia. La Lega Nord, in questo piccolo laboratorio del pavese che ricorda tanto alcune aspirazioni nazionali, si è già alleata con Fratelli d’Italia e con una lista civica di centrodestra.

Ma è il simbolo, che Affaritaliani.it è riuscito a reperire, che è interessante: non ci sono solo i partiti “di provenienza”, ma anche due elementi grafici da non sottovalutare. Le stelle, che ricordano tanto quelle del Movimento 5 Stelle, anche se sono sei. E soprattutto la “V”, della “sVolta”, che è praticamente identica a quella del “moVimento” di Beppe Grillo. Interessante esperimento nella terra “controllata” politicamente dal consigliere regionale del Carroccio Angelo Ciocca. Chissà che cosa ne penseranno gli uomini di Di Maio&Co.
@FabioAMassa
fabio.massa@affaritaliani.it
RICEVIAMO E PUBBLICHIAMO
Comunicato stampa. M5S Lombardia. Pavia. Lista “La Svolta” non è il Movimento 5 Stelle, ma solo make up elettorale per fuorviare gli elettori
La lista “La Svolta” che si è presentata per le elezioni amministrative a Gropello Cairoli (PV) con nel proprio logo elementi grafici riconducibili al Movimento 5 Stelle, non è in alcun modo legata al Movimento 5 Stelle.
Nessuno dei candidati di quella lista ha alcuna rappresentatività nel M5S, ne - qualora eletto - potrà mai rivestire il ruolo di portavoce M5S o parlare a nome o per conto del Movimento.
Il M5S reputa la presentazione di quel logo un tentativo di make up elettorale per fuorviare, anche solo per associazione di idee, i cittadini di Groppello Cairoli.
Il M5S adotterà tutte le azioni opportune atte a evitare che siano fuorviati i cittadini da parte di liste e candidati che, utilizzando la buona fede degli elettori, adottino loghi per accaparrarsi voti del M5S o millantino sui territori una qualsivoglia rappresentatività all'interno dello stesso.
Il Movimento 5 Stelle si presenta ufficialmente alle amministrative con propria lista certificata. In Provincia di Pavia, si presenta solo nel Comune di Garlasco. Eventuali altre liste con logo contenente richiami al M5S non sono in alcun modo riconducibili al Movimento
Iolanda Nanni Consigliere Regionale Pavese del M5S