Milano
Leonardo racconta Leonardo alle Stelline di Milano

La Fondazione Stelline in collaborazione con 5Vie art+design realizza il progetto proposto al bando InnovaCultura, finanziato grazie al contributo di Regione Lombardia, Union Camere Lombardia e Fondazione Cariplo, e Leonardo da Vinci ritorna sulle sue terre grazie a tre istallazioni interattive e tridimensionali. Per l'occasione la Fondazione Stelline offre un brindisi e panettone a tutti i presenti, con accompagnamento musicale dell'arpa Barocca di Flora Papadopoulos - .
Tre schermi olografici permetteranno al pubblico di dialogare e interagire direttamente con Leonardo. Il progetto nasce dalla volontà di riportare il Genio Leonardo nei luoghi di Milano in cui ha vissuto, in particolare tra le 5 VIE dove ha creato e ha lasciato segni della sua presenza. Grazie al dipartimento di Design del Politecnico di Milano sono state sviluppate delle tecnologie che permettono di “toccare con mano” l’artista, ascoltandolo (in lingua inglese o italiana) mentre lui stesso “si racconta”. Schermi olografici che vivono di vita propria, creando nell’utente la sensazione di un viaggio nel tempo e ricreano la fisicità del Maestro da Vinci, presentato in una veste totalmente inedita.
Sono tre i temi su cui sarà possibile confrontarsi con l’artista, ognuno dei quali declinato in 5 diversi approfondimenti:
• Vita (I primi anni, A bottega dal Verrocchio, A Milano, I codici di Leonardo, Gli ultimi anni)
• Milano (Alla corte del Moro, 1498, I ritratti, Il Salai’, La statua equestre)
• Natura (Natura maestra dei maestri, L’acqua e i navigli, La vigna di Leonardo, Studi sul volo, Studi di anatomia).
“Come in una fiaba di Natale il Genio appare nel Chiostro della Magnolia e si racconta: l’HUB Leonardo si arricchisce di questa nuova esperienza spettacolare e offre ancora una volta una lettura contemporanea, che utilizza strumenti e tecnologie moderne, dell’incredibile vita di Leonardo da Vinci”.– dichiara PierCarla Delpiano, presidente della Fondazione Stelline – “Questo progetto rappresenta per noi un continuum in un percorso, iniziato a Maggio, che vuole offrire ai visitatori un luogo dove conoscere in profondità, e ogni volta in modo inedito, il Genio Leonardo: è il modo più affascinante di presentarlo ai piccoli visitatori delle Stelline che lo hanno già conosciuto proprio qui nei corsi estivi a loro dedicati. È' anche il modo più semplice per augurare ai più grandi di cercare di immaginare il futuro partendo da questa magica presenza geniale che sembra fondere presente e passato per indicare una possibile spiegazione del nostro vivere"
“Ci è sembrato opportuno partecipare a questo progetto che coinvolge il cuore antico di Milano, perché 5 VIE art+design ha proprio come scopo quello di promuovere le ricchezze straordinarie di quest’area”- dichiara Alessia del Corona Borgia, presidente dell’Associazione Networking promotrice del progetto - “In particolare ricordiamo quale ricchezza è stata la presenza del Maestro che proprio nelle 5VIE ha lavorato e vissuto”.