Milano
Locomotiva di Momo: salvo l'asilo che rischiava di chiudere

Locomotiva di Momo: prove di pace con i condomini che avevano fatto causa alla struttura per via del "troppo rumore" provocato dai giochi e canti dei bimbi
Locomotiva di Momo: salvo l'asilo che rischiava di chiudere
Non chiuderà la Locomotiva di Momo, l'asilo di via Anfossi, Milano, al centro di una peculiare battaglia legale avviata dai condomoni dello stabile dentro cui si trova la scuola. I residenti avevano infatti chiesto la cessazione dell'attività per il troppo rumore provocato dai giochi e dai canti dei bambini. "Il condominio ha formulato una proposta chepermetterebbe all’asilo di restare in via Anfossi 36 fino all’estate del 2023 in attesa del giudizio del- la Corte di Cassazione", ha annunciato la direttrice Cinzia D'Alessandro. I cento bambini potranno quindi proseguire a frequentare l'asilo con serenità, così come gli insegnanti e gli altri lavoratori, 24 in tutto. Lo scorso sabato, il flash mob dei genitori da via Anfossi al parco di largo Marinai d'Italia, alla presenza degli assessori all’Istruzione Laura Galimberti eal Welfare Pierfrancesco Majorino. Il 19 marzo nuova udienza in tribunale.
"In queste ore - commenta D'Alessandro al quotidiano Il Giorno - stiamo valutando la proposta insieme ai nostri legali poiché purtroppo siamo stati scottati dal- le numerose vessazioni ricevute in questi anni. È anche vero che la questione ha dato vita a riflessioni più ampie, condivise da e con l’Amministrazione e con le istituzioni di ogni bandiera. Mi piace pensare che tra i condòmini abbiano prevalso le persone di buon sentimento civico".