Milano
Lombardia, un milione per la nuova pista ciclabile a Bergamo

Regione Lombardia mette a disposizione 1 milione di euro per il percorso ciclabile che attraverserà Bergamo da est a ovest
Lombardia: 1 mln per pista ciclabile che attraversera' Bergamo
Regione Lombardia mette a disposizione 1 milione di euro per il percorso ciclabile che attraversera' Bergamo da est a ovest. E' infatti cominciato il percorso che portera' alla sottoscrizione (con il Comune di Bergamo) dell'accordo per l'assegnazione delle risorse per la realizzazione della pista il cui costo complessivo e' di 1,6 milioni di euro. I fondi rientrano nell'ambito del Programma Operativo Regionale del Fondo Europeo per lo Sviluppo Regionale 2014-2020. "Bergamo merita un intervento di questo tipo in grado di agevolare gli spostamenti in bicicletta - ha detto l'assessore a Infrastrutture, Trasporti e Mobilita' sostenibile Claudia Maria Terzi - offrendo a bergamaschi e turisti la possibilita' di attraversare la citta' lungo l'asse est-ovest in condizioni di sicurezza. L'obiettivo e' incentivare forme di mobilita' sostenibile e il modo migliore per farlo e' assicurare infrastrutture necessarie e funzionali".
"L'opera - ha proseguito l'assessore Terzi - si configura come strategica anche perche' assicura un collegamento con l'ospedale e favorisce un'effettiva intermodalita' con il trasporto pubblico locale. Sempre piu' cittadini avranno cosi' la possibilita' di lasciare a casa l'auto e muoversi in citta' utilizzando mezzi alternativi. Per Bergamo sara' l'occasione per fare un salto di qualita' sul tema sempre piu' decisivo della mobilita' sostenibile". Con la sottoscrizione dei primi 20 accordi (dicembre 2016), Regione ha finanziato per complessivi 20 milioni di euro interventi per la realizzazione e la messa in rete di percorsi ciclabili i cui soggetti attuatori sono i Comuni e i Parchi regionali. Il progetto in questione era il secondo in graduatoria tra quelli ammissibili, ma non finanziabili con la dotazione finanziaria inizialmente a disposizione. Essendosi liberate delle risorse, viene dato avvio all'iter procedurale per l'assegnazione del finanziamento previsto dal bando. Il cronoprogramma prevede al momento l'avvio dei lavori alla fine del 2019 e il completamento dell'opera nel 2021. L'infrastruttura s'inserisce nel piu' ampio progetto denominato ciclovia Pedemontana Alpina (BicItalia n.12) che in Lombardia lambisce i laghi Maggiore, di Como, Iseo e Garda.