Milano
Lusso, ma quale "Chiantishire": gli inglesi ora scelgono Milano
Residenze di lusso: le richieste dal Regno Unito per Milano salgono del 18%. L'onda lunga dell'effetto Expo attira i "Paperoni Uk"
Residenze di lusso, ma quale "Chiantishire": gli inglesi preferiscono Milano. Questo emerge da una analisi condotta da Immobiliare.it e LuxuryEstate.com nell’ultimo anno sulle richieste provenienti dal Regno Unito e legate ad immobili di lusso italiani. Il Chianti, che prima attirava il 30% del mercato, nel corso dell’ultimo anno ha ottenuto solo il 14% delle richieste, che si sono invece concentrate sulle località in riva al mare (prime fra tutte Taormina, Portofino e Capri), ma anche nella città di Milano che supera, in incremento percentuale di richieste (+18%), anche Firenze. Facile ipotizzare in questo rinnovato interesse anche un’onda lunga dell’ Expo 2015.
Aumenta anche il budget medio che i paperoni made in UK sono disposti a spendere per comprare una casa di lusso italiana: 3,4 milioni di euro (+9,7% anno su anno), che diventano però molti di più (fra i 6 ed i 10 milioni) se la casa è in una delle località di mare più alla moda e si orientano in una forchetta fra i 2 ed i 3 milioni di euro se l’immobile è in città come Milano, Roma o Firenze.