Mafia, Pisapia: "Noi più forti se uniamo le forze" - Affaritaliani.it

Milano

Mafia, Pisapia: "Noi più forti se uniamo le forze"

“Le mafie non guardano in faccia nessuno, agiscono subdolamente, ma ora possiamo combatterle e lo abbiamo anche già dimostrato. Certamente saremo più forti se mettiamo insieme le forze. Il lancio della campagna ‘100 Comuni contro le mafie’ voluta dall’Associazione nazionale dei Comuni italiani è senza dubbio uno strumento ulteriore che si aggiunge agli anticorpi che abbiamo già messo in campo. Insieme ci mobilitiamo e dimostriamo che è nelle comunità, nei territori che ci sono le risorse giuste – di conoscenze, di strategie, di determinazione - per dire no alle mafie”. Lo ha affermato il sindaco di Milano Giuliano Pisapia intervenendo al lancio della campagna di Anci ‘100 Comuni contro le mafie’, al quale ha partecipato anche il presidente Piero Fassino.

Sono 1265 le intimidazioni subite e denunciate nel 2013 e nei primi quattro mesi del 2014 da sindaci, assessori e consiglieri. E ci sono molti altri episodi che le vittime non hanno il coraggio di denunciare. “Gli Enti locali – ha proseguito Pisapia durante la presentazione della campagna contro le mafie dell’Anci - hanno continuato a lavorare, e continueranno a farlo, per una forte azione culturale e formativa, nelle scuole e con i giovani, soprattutto nei territori e nei quartieri più a rischio. Perché sottrarre alle mafie la risorsa delle nuove generazioni significa tagliare le gambe alle cosche”. “A Milano sono molte le azioni adottate, dal Comitato di esperti antimafia presieduto dal professor Nando dalla Chiesa, alla Commissione consigliare antimafia, fino al protocollo tra le Polizie Locali tra Milano, Rho, Pero e Baranzate a cui si sono aggiunti i Comuni del Nord Milano. A questo proposito voglio lanciare una proposta, questo è un modello che possiamo replicare a livello più ampio, suddiviso per zone territoriali. Chi vorrà aderire potrà contribuire alla creazione di una struttura perma nente per lo scambio di informazioni, segnalazioni di anomalie utile ai Comuni, alle Forze dell’Ordine, alla magistratura. Dobbiamo continuare in questa direzione, guardando sempre avanti e non piegandoci davanti alle intimidazioni, perché insieme e uniti si vince anche la battaglia più difficile”, ha concluso il sindaco Pisapia.








A2A