Milano

Malpensa intitolato a Berlusconi, Bestetti (FdI): "Sala rinunci al ricorso"

Il consigliere regionale di Fratelli d'Italia Marco Bestetti: "Berlusconi ha dato tanto alla Lombardia, mentre la sinistra lo ha usato per trenta anni..." L'intervista

di Nicolo Rubeis

Malpensa a Berlusconi, Bestetti (FdI): "Sala rinunci al ricorso"

"Silvio Berlusconi ha dato tanto alla Regione Lombardia. Faccio un appello al sindaco Sala: il Comune di Milano rinunci al ricorso". Il consigliere regionale di FdI Marco Bestetti ha presentato una mozione, che sarà discussa al Pirellone, affinché la Regione si costituisca in giudizio al Tar contro i ricorsi promossi dai Comuni di Milano, Cardano al Campo, Samarate e Somma Lombardo, contrari all'intitolazione a Berlusconi dall'aeroporto di Malpensa. "La sinistra - aggiunge Bestetti -  ha usato Berlusconi per 30 anni. Mi auguro che non continui ad aggrapparsi alla sua memoria". L'intervista.

Bestetti, anche il governatore Fontana si è detto favorevole alla sua proposta.

Le ragioni della mia mozione sono due. Una riguarda evidentemente il merito. Noi riteniamo che sia più che giusta l'intitolazione di Malpensa a Berlusconi, che ha avuto un ruolo importante anche in Lombardia, da politico, da imprenditore e da innovatore. Il Cavaliere anche oggi continua a dare una mano alla regione con le sue aziende. La seconda ragione è quella di difendere le prerogative del Consiglio regionale che ha approvato, nel 2023, un ordine del giorno per chiedere l'intitolazione dell'aeroporto.

Tra i Comuni che hanno presentato ricorso c'è anche quello di Milano. Cosa chiede al sindaco Sala?

Mi è molto dispiaciuto sapere che anche Milano aveva presentato ricorso. Potevo capire le idee politiche differenti quando il Cavaliere era ancora in vita. Ma dopo la sua scomparsa, speravo in un rasserenamento del clima e nell'abbandono di una serie di posizioni pregiudiziali. Quella di Milano è politica e ideologica. Per questo lancio un appello al sindaco affinché rinunci al ricorso, evitando di spendere i soldi dei contribuenti per un ricorso ingiusto, anche per quello che Berlusconi ha dato alla città.

Il Pd è stato in prima fila dall'inizio contro l'intitolazione. Cosa si aspetta in Aula?

Ci sono alcuni rappresentanti politici che alzano i toni o prendono iniziative provocatorie per ricordare al mondo che esistono. La sinistra ha usato Berlusconi per 30 anni. Mi auguro che non continui ad aggrapparsi alla sua memoria. Piuttosto, si facciano notare per la bontà delle loro proposte e non per una politica d’odio basata sull'antiberlusconismo.

Ad ogni modo, è fiducioso nel fatto che i ricorsi vengano respinti?

L'iter di intitolazione è stato rispettato correttamente in tutti i passaggi, con la decisione che è stata deliberata dal Consiglio dell'Enac con l'avallo del Mit. Certo, la scelta non è passata dal vaglio della segreteria del Pd... Ma le autorità coinvolte si sono espresse tutte favorevolmente.

Anche Milano prima o poi dedicherà qualcosa a Berlusconi?

Io credo che sia assolutamente doveroso. La legge prevede un periodo di dieci anni prima di intitolare una via, aspetteremo pazientemente. Mi auguro che la sinistra possa essere più saggia di quanto ha dimostrato di essere con Bettino Craxi. Sia lui sia Berlusconi meritano un attestato a Milano, anche formale, visto quello che hanno rappresentato per la città. Tra otto anni io sarò tra i primi ad alzare la mano e a chiedere un giusto riconoscimento, anche toponomastico, per Berlusconi.

 







A2A