Milano
Mantova, scoperti 234 furbetti del reddito di cittadinanza. Denunciati

Al vaglio della Procura di Mantova le posizioni di 165 stranieri e 69 italiani, segnalati dal Comando Provinciale dei Carabinieri
Mantova, scoperti 234 furbetti del reddito di cittadinanza. Denunciati
Denunciate 234 persone che avrebbero percepito indebitamente il reddito di cittadinanza. L'operazione è condotta dal Comando Provinciale Carabinieri di Mantova, nell’ambito di indagine delegata dalla Procura della Repubblica di Mantova e condotta in collaborazione con i Carabinieri del Nucleo Ispettorato del Lavoro.
Al vaglio della Procura di Mantova le posizioni di 165 stranieri e 69 italiani, segnalati dal Comando Provinciale dei Carabinieri, che hanno accertato che molti dei denunciati, nel presentare l’istanza per la concessione del beneficio, così come introdotto dal 'decreto-legge 28 gennaio 2019 n. 4', quale misura di contrasto alla povertà, in alcuni casi avrebbero dichiarato il falso ed in altri avrebbero omesso di denunciare le cause ostative alla concessione del beneficio stesso, tra cui, per esempio, un patrimonio mobiliare superiore a 6.000 euro, autovetture acquistate nei 6 mesi precedenti alla richiesta, possesso di motoveicoli di cilindrata superiore ai 250 cavalli immatricolati nei due anni precedenti, reddito Isee superiore ai 9.360 euro. In alcuni casi lavoravano in nero.
Leggi anche: Inaugurata la prima CICLOSTAZIONE all’interno della METRO