Migranti, il prefetto ha deciso: "In 300 nella caserma Montello fino al 2018" - Affaritaliani.it

Milano

Migranti, il prefetto ha deciso: "In 300 nella caserma Montello fino al 2018"

Il prefetto di Milano: "Non più di trecento migranti saranno ospitati preso la caserma Montello temporaneamente resa disponibile fino al 31 dicembre 2017"

CIRCA 300 MIGRANTI NELLA CASERMA MONTELLO FINO AL 31 DICEMBRE 2017

Non piu' di trecento migranti saranno ospitati preso la caserma Montello "temporaneamente resa disponibile" fino al 31 dicembre 2017, "al solo fine di evitare l'affollamento delle strutture gia' attive sul territorio della citta' di Milano": e' quanto ha stabilito il prefetto di Milano Alessandro Marangoni dopo una riunione che si e' svolta nel pomeriggio in Prefettura. All'ordine del giorno, il progetto di riqualificazione delle caserme Garibaldi, Montello e Santa Barbara. Nel corso della riunione, si legge in una nota della Prefettura, sono state esaminate e fissate le procedure per la realizzazione della nuova sede per la Polizia di Stato a Milano nella Caserma Montello, previa riallocazione dei reparti della Difesa presso la Caserma Santa Barbara e la cessione della caserma Garibaldi all'Universita' Cattolica. Durante la permanenza dei rifugiati presso la caserma Montello, la struttura sara' oggetto di vigilanza fissa 24 ore al giorno.

"LA NUOVA SEDE DELLA POLIZIA? NESSUN RITARDO"

Il prefetto ha inoltre precisato che questo diverso e temporaneo utilizzo della caserma di via Caracciolo non incidera' minimamente sui tempi previsti dall'Accordo di Sicurezza per la realizzazione della nuova sede per la Polizia. Alla riunione hanno partecipato rappresentanti del Ministero dell'Interno - il Vice Direttore Generale della Pubblica Sicurezza e il Direttore Centrale dei Servizi Tecnico Logistici della Gestione Patrimoniale -, dello Stato Maggiore del Ministero della Difesa, del Ministero dei Beni e delle Attivita' Culturali e del Turismo, dell'Agenzia del Demanio, del Provveditorato Interregionale per le Opere Pubbliche, nonche' l'Assessore all'Urbanistica di Regione Lombardia, gli Assessori alla Sicurezza e all'Urbanistica del Comune di Milano e l'Universita' Cattolica del Sacro Cuore. Durante la riunione sono state individuate le procedure per la celere definizione dell'Accordo Territoriale per la Sicurezza, che verra' sottoscritto entro la fine dell'anno.








A2A