Grande successo per la sesta edizione del "Festival Franciacorta". Decina di migliaia di
enoappassionati (le prime stime parlano di oltre 25mila presenze con una buona percentuale di
stranieri) hanno vistato sabato e domenica le 68 cantine del Consorzio aderenti all'iniziativa. I
visitatori hanno percorso la "Strada del Franciacorta" di cantina in cantina, partecipando agli
eventi organizzati in castelli, monasteri e musei. “Anche quest’anno gli amanti dei calici Franciacorta ci hanno preso d’assalto – commenta Emanuele Rabotti , proprietario della Cantina "Monte Rossa" – e abbiamo registrato il tutto esaurito. Possiamo ritenerci molto soddisfatti. Numerosi anche gli stanieri presenti, giapponesi in particolare, con i quali la Franciacorta vanta un rapporto particolare. Per noi il Sol Levante è il primo mercato estero".
Il pienone si è registrato un po' ovunque. "Abbiamo accolto qui, in Villa Crespia, quasi 700 persone - aggiunge Michela Muratori, proprietaria con la famiglia del Gruppo "Arcipelago Muratori" - Una grande festa che ogni anno riproponiamo sempre con grande entusiasmo. Oltre alle nostre bollicine, quest'anno, abbiamo presentato la prima birra fermentata con mosto d'uva Franciacorta prodotta in collaborazione con il "Birrificio Curtenese". Una new entry importante che valorizza ancor di più il nostro territorio".
"Stiamo lavorando bene - ha commentato a caldo il Presidente del Consorzio Franciacorta Maurizio
Zanella - Vino e territorio insieme stanno percorrendo la strada giusta. Il 2015 si conferma
un'annata di grande soddisfazione grazie anche agli amici visitatori intervenuti in questo weekend
e che ci onorano con la loro presenza". Se vi siete persi questo eccezionale weekend non preoccupatevi! Gli amici della Franciacorta vi aspettano per vistite, degustazioni e acquisti in loco durante tutto l'anno. Potete contattare direttamente le Aziende del Consorzio che potete trovare sul portale www.franciacorta.net