The Milan Show-Biz

La Matthäuspassion di Bach risuona nel Duomo di Milano il 16 aprile

Concerto per la città tra musica, tradizione e spiritualità: la Passione secondo Matteo BWV 244 di Johann Sebastian Bach, affidata all’eccellenza dell’Ensemble laBarocca diretto da Ruben Jais

di Krystel Lowell

La Matthäuspassion di Bach risuona nel Duomo di Milano il 16 aprile

Il prossimo mercoledì 16 aprile 2025, alle ore 19.00, il Duomo di Milano ospiterà uno degli appuntamenti musicali più attesi del periodo pasquale: la Passione secondo Matteo BWV 244 di Johann Sebastian Bach, affidata all’eccellenza dell’Ensemble laBarocca diretto da Ruben Jais.

L’evento, divenuto ormai una tradizione della Settimana Santa milanese, si carica quest’anno di un significato ancora più profondo. In un’epoca segnata da conflitti e fragilità, la musica di Bach si fa preghiera collettiva e invocazione di pace. Come ogni anno, la Veneranda Fabbrica del Duomo rinnova la sua proposta alla città, con un concerto a ingresso libero (su prenotazione obbligatoria) e la possibilità di seguirlo in streaming su Duomo Milano TV.

Al fianco di laBarocca, la formazione storicamente dedita al repertorio barocco, ci saranno anche i Pueri Cantores della Cappella Musicale del Duomo. Insieme daranno voce e corpo a una delle opere più potenti del repertorio sacro occidentale, scritta nel 1727 per il Venerdì Santo a Lipsia e riportata alla luce da Felix Mendelssohn un secolo dopo.

Borgonovo: "Un invino a entrare nel Mistero della Croce"

"Un evento atteso e ormai parte integrante della nostra tradizione liturgico-musicale", afferma Mons. Gianantonio Borgonovo, Arciprete del Duomo, ricordando come dal 2014 le Passioni di Bach accompagnino i milanesi nel cammino verso la Pasqua. "Un invito – aggiunge – a entrare nel Mistero della Croce in ascolto contemplativo".

"Eseguire le Passioni in Duomo – racconta Ruben Jais – è un’esperienza totalizzante. La partecipazione del pubblico rende questa musica un’esperienza spirituale oltre che artistica".

Il cast internazionale riunito per l’occasione vede Andreas Post nel ruolo dell’Evangelista e Marco Saccardin in quello di Jesus, con Maria Dalia Albertini (soprano), Gabriel Díaz (alto), Massimo Altieri (tenore) e Mauro Borgioni (baritono). Il maestro del coro è Luca Scaccabarozzi.

Il concerto trasmesso anche sul canale YouTube del Duomo di Milano

Il concerto sarà trasmesso anche online sul canale YouTube ufficiale del Duomo di Milano, offrendo un’opportunità preziosa a chi non potrà partecipare di persona. I biglietti, gratuiti ma con prenotazione obbligatoria, saranno disponibili dall’8 aprile sul sito www.duomomilano.it.

Una serata di musica e riflessione, nella maestosa cornice del Duomo, dove la voce di Bach saprà, ancora una volta, unire una comunità intera nel segno della bellezza e della speranza.