IYO - Chi ama il sushi e la cucina giapponese non puo' non aver provato lo IYO, l'unico ristorante fusion in Italia ad essersi meritato la stella Michelin, oltre a 3 mappamondi nella guida de l'Espresso. Fondato e diretto dal bravissimo Claudio Liu (la sorella Giulia gestisce il Gong di piazza Risorgimento e il fratello Marco il BA di via Ravizza), lo IYO vanta un eccellente staff di cucina, capitanato dal maestro Haruo Ichikawa, uno dei migliori chef sulla piazza. Spettacolare il sushi che pur rimanendo ancorato alla tradizione è rivisto in chiave creativa. Ingredienti di altissima qualità. Grande cura nei dettagli, una carta dei vini particolarmente ricercata e dolci da leccarsi i baffi. Via Piero della Francesca, 74, 20154 Milano tel. 02 4547 6898
Milano capitale del Sushi. Chi l'avrebbe mai detto che la città del risotto, della cotoletta e della cassoeula avrebbe superato persino Tokyo! E' il risultato di una indagine basata sul numero di foto scattate al sushi come piatto preferito e poi postate su Instagram. La mappa, The Food Capital of Instagram (https://cewe-photoworld.com/instagram-food-capitals/), è stata realizzata da Photoworld e vede Milano nella classifica del sushi al quarto posto dopo New York, L.A. e Bangkok e prima di Tokyo. Ecco sei posti milanesi top dove assaggiare il miglior sushi e perchè no farci una foto e postarla su Instagram...
POPOROYA - Piccolo sushi bar con annesso un market di prodotti ricercati giapponesi, è un vero must a Milano per gli amanti del sushi. Fondato e diretto dal maestro Hirazawa Minoru, detto Shiro, diplomato nella prestigiosa scuola di cucina Tsuji a Osaka. Arrivato a Milano negli anni '70, Shiro è stato colui che ha lanciato la cucina nipponica nella città meneghina. Sushi fatto con ingredienti selezionati e lavorazioni tradizionali. Gli affamati devono provare quello formato Jumbo. A pochi metri Shiro ha aperto anche il ristorante dove potete trovare gli stessi piatti in un ambiente più formale. Via Bartolomeo Eustachi, 17, 20129 Milano tel. 02 2940 6797
SUSHI B - Una location speciale e affascinante nel cuore di Brera, caratterizzata da un’atmosfera elegante e rilassante che fa da contorno ad una cucina fusion che mescola la tradizione giapponese ai migliori sapori europei e mediterranei. Una rivisitazione e modernizzazione della cucina tradizionale giapponese, legata alla stagionalità degli ingredienti. Consigliato per un drink o una cena con vista su un giardino verticale oppure al tradizionale bancone sushi ammirando la manualità giapponese. Molto apprezzata l'esclusiva sala privata dove poter godere della massima privacy. Ottima la cantina dei vini. Suggestivo! Via Fiori Chiari 1A, Milano - Tel. 02-89092640
FUKUROU - Ristorante intimo, in zona Pio Albergo Trivulzio, aperto a febbraio 2014, propone una cucina nipponica origianle, testimoniata dalla presenza prevalente di clienti del Sol Levante. Qui ci si delizia con tutti i cavalli di battaglia della cucina giapponese come i gyoza, i ramen, il sushi, il sashimi e la zuppa di misto. Locale piccolo con il bancone di preparazione sushi con gli sgabelli dove sedersi per poter mangiare. Carini i tavoli separati da simpatici séparé. Bravi! Via Antonio Tolomeo Trivulzio, 16, 20146 Milanotel. 02 4007 3383
YOSHI - Bel ristorante Japan in zona piazza della Repubblica. Arredamento zen bianco, pulito ed essenziale proprio come nell'immaginario occidentale. Una luce gialla diffusa da pareti costruite tradizionalmente con carta giapponese crea un'atmosfera speciale con un tocco di colore dato dai fiori. Cucina tradizionale con sperimentazioni più audaci come l'insalta di astice blu e scampi freschi. Ottimo il sushi grazie al pesce freschissimo scelto ogni mattina al mercato dal "deus ex machina" Yoshinobu Kurio detto Yoshi. Da provare! Via Giuseppe Parini, 7, 20121 Milano tel. 02 3659 1742
IYO - Chi ama il sushi e la cucina giapponese non puo' non aver provato lo IYO, l'unico ristorante fusion in Italia ad essersi meritato la stella Michelin, oltre a 3 mappamondi nella guida de l'Espresso. Fondato e diretto dal bravissimo Claudio Liu (la sorella Giulia gestisce il Gong di piazza Risorgimento e il fratello Marco il BA di via Ravizza), lo IYO vanta un eccellente staff di cucina, capitanato dal maestro Haruo Ichikawa, uno dei migliori chef sulla piazza. Spettacolare il sushi che pur rimanendo ancorato alla tradizione è rivisto in chiave creativa. Ingredienti di altissima qualità. Grande cura nei dettagli, una carta dei vini particolarmente ricercata e dolci da leccarsi i baffi. Via Piero della Francesca, 74, 20154 Milano tel. 02 4547 6898
Milano capitale del Sushi. Chi l'avrebbe mai detto che la città del risotto, della cotoletta e della cassoeula avrebbe superato persino Tokyo! E' il risultato di una indagine basata sul numero di foto scattate al sushi come piatto preferito e poi postate su Instagram. La mappa, The Food Capital of Instagram (https://cewe-photoworld.com/instagram-food-capitals/), è stata realizzata da Photoworld e vede Milano nella classifica del sushi al quarto posto dopo New York, L.A. e Bangkok e prima di Tokyo. Ecco sei posti milanesi top dove assaggiare il miglior sushi e perchè no farci una foto e postarla su Instagram...
POPOROYA - Piccolo sushi bar con annesso un market di prodotti ricercati giapponesi, è un vero must a Milano per gli amanti del sushi. Fondato e diretto dal maestro Hirazawa Minoru, detto Shiro, diplomato nella prestigiosa scuola di cucina Tsuji a Osaka. Arrivato a Milano negli anni '70, Shiro è stato colui che ha lanciato la cucina nipponica nella città meneghina. Sushi fatto con ingredienti selezionati e lavorazioni tradizionali. Gli affamati devono provare quello formato Jumbo. A pochi metri Shiro ha aperto anche il ristorante dove potete trovare gli stessi piatti in un ambiente più formale. Via Bartolomeo Eustachi, 17, 20129 Milano tel. 02 2940 6797
SUSHI B - Una location speciale e affascinante nel cuore di Brera, caratterizzata da un’atmosfera elegante e rilassante che fa da contorno ad una cucina fusion che mescola la tradizione giapponese ai migliori sapori europei e mediterranei. Una rivisitazione e modernizzazione della cucina tradizionale giapponese, legata alla stagionalità degli ingredienti. Consigliato per un drink o una cena con vista su un giardino verticale oppure al tradizionale bancone sushi ammirando la manualità giapponese. Molto apprezzata l'esclusiva sala privata dove poter godere della massima privacy. Ottima la cantina dei vini. Suggestivo! Via Fiori Chiari 1A, Milano - Tel. 02-89092640
FUKUROU - Ristorante intimo, in zona Pio Albergo Trivulzio, aperto a febbraio 2014, propone una cucina nipponica origianle, testimoniata dalla presenza prevalente di clienti del Sol Levante. Qui ci si delizia con tutti i cavalli di battaglia della cucina giapponese come i gyoza, i ramen, il sushi, il sashimi e la zuppa di misto. Locale piccolo con il bancone di preparazione sushi con gli sgabelli dove sedersi per poter mangiare. Carini i tavoli separati da simpatici séparé. Bravi! Via Antonio Tolomeo Trivulzio, 16, 20146 Milanotel. 02 4007 3383
YOSHI - Bel ristorante Japan in zona piazza della Repubblica. Arredamento zen bianco, pulito ed essenziale proprio come nell'immaginario occidentale. Una luce gialla diffusa da pareti costruite tradizionalmente con carta giapponese crea un'atmosfera speciale con un tocco di colore dato dai fiori. Cucina tradizionale con sperimentazioni più audaci come l'insalta di astice blu e scampi freschi. Ottimo il sushi grazie al pesce freschissimo scelto ogni mattina al mercato dal "deus ex machina" Yoshinobu Kurio detto Yoshi. Da provare! Via Giuseppe Parini, 7, 20121 Milano tel. 02 3659 1742
IYO - Chi ama il sushi e la cucina giapponese non puo' non aver provato lo IYO, l'unico ristorante fusion in Italia ad essersi meritato la stella Michelin, oltre a 3 mappamondi nella guida de l'Espresso. Fondato e diretto dal bravissimo Claudio Liu (la sorella Giulia gestisce il Gong di piazza Risorgimento e il fratello Marco il BA di via Ravizza), lo IYO vanta un eccellente staff di cucina, capitanato dal maestro Haruo Ichikawa, uno dei migliori chef sulla piazza. Spettacolare il sushi che pur rimanendo ancorato alla tradizione è rivisto in chiave creativa. Ingredienti di altissima qualità. Grande cura nei dettagli, una carta dei vini particolarmente ricercata e dolci da leccarsi i baffi. Via Piero della Francesca, 74, 20154 Milano tel. 02 4547 6898
5 posti imperdibili per il sushi provati e consigliati dall'inviata speciale di Affaritaliani.it Krystel Lowell