The Milan Show-Biz
Milano, ecco la top ten dei panettoni







Milano patria del panettone. Oltre 60 milioni di euro di giro d’affari, 12% di crescita, 24mila addetti e quasi 2000 imprese
Ecco le migliori dieci pasticcerie meneghine che preparano il delizioso dolce natalizio
Krystel Lowell per Affaritaliani.it
GATTULLO PASTICCERIA DAL 1961 - La "madre" di tutti i panettoni, ovvero il lievito allo stato puro, naturale, è un patrimonio di pochi pasticceri. Gattullo, a due passi dalla Bocconi, è uno di questi. È sicuramente questo, insieme all'abilità di Domenico Gattullo e dei suoi pasticceri e alle 30 ore di preparazione, il segreto dei suoi deliziosi e unici panettoni. Gli ingredienti? Farina, uova, zucchero, burro di montagna, uvetta e canditi. Ricetta classica per uno dei migliori panettoni della città. Gattullo Pasticceria - piazzale di Porta Lodovica, 2 Milano
SAL DE RISO– Il blasonato Maestro Salvatore De Riso, tra i più apprezzati pasticceri al Mondo, nella splendida cornice della sua Costiera Amalfitana, come un alchimista mischia le materie prime segrete della sua terra per creare dolci eccellenti. L’amore per Milano lo porta a sperimentare con successo il dolce tipico meneghino. Ecco allora il “Panettone Sua Maestà il Milanese”, farcito con bucce d’arancia candita, uvetta sultanina australiana e cedro Diamante, il “Panettone Limoncello”, farcito con crema al limoncello e bucce di Limone Costa d’Amalfi I.G.P., il “Panettone Sottobosco”, farcito con frutti di bosco e crema profumata alla vaniglia e rosmarino e il “Panettone Cremderì”, farcito con gocce di cioccolato alla nocciola. SAL DE RISO – Bar Motta Milano 1982 – Piazza del Duomo Milano
ANTONIO GUIDA – SETA MILANO - Per il secondo anno, lo chef bistellato Antonio Guida, del ristorante Seta - Mandarin Hotel di Milano, si è cimentato con successo nel dolce meneghino e insieme al pastry chef Nicola Di Lena, ha realizzato il panettone classico a lievitazione naturale, con una lavorazione di 48 ore, canditi, uvetta sultanina e scorza di limone e arancia. Solo 150 pezzi da ordinare al 02/87318889 SETA MANDARIN HOTEL – Via Andegari, 9 Milano
CARLO CRACCO - Panettone da 1 kg, classico, preparato da Marco Pedron nel laboratorio del ristorante. Ingredienti selezionatissimi: farina di frumento “00”, lievito madre a pasta acida, burro, tuorlo, zucchero, arancia candita, uvetta, sale, amido di riso, panna, vaniglia in bacche. Ottima anche la versione con cioccolato e albicocche.
TAVEGGIA - Dal 1909 i pasticceri della storica Taveggia interpretano la tradizionale ricetta del panettone prestando particolare cura alla selezione degli ingredienti, utilizzando solamente farina di grano tenero, lievito naturale, burro di altissima qualità, uova fresche e frutta candita rigorosamente da mani esperte. Il mastro pasticcere consiglia di prima di tagliarlo di riporlo davanti al tepore di un camino, per poi gustarlo insieme alla famiglia o agli amici. Taveggia - via Visconti di Modrone, 2 Milano
COVA - Echeggia ancora nei vecchi laboratori Cova l'eco della voce del Maestro Verdi, di casa nell'antica Pasticceria Cova, che d'abitudine ordinava direttamente al Capo Pasticcere il "suo" panettone per la moglie Peppina. La tradizione del panettone di Cova risale ai primi dell'Ottocento. Riconosciuto ed apprezzato per il suo gusto delicato ed inconfondibile, ha saputo conquistare migliaia di palati. Semplici i selezionati ingredienti tra cui farina di grano tenero, lievito naturale, zucchero, burro di primissima qualità, uova fresche e frutta candita unitamente ad una segretissima ricetta gelosamente custodita nelle mani esperte del Mastro Fornaio. Cova - via Montenapoleone, 8 Milano
SANT AMBROEUS - Nei portici di corso Matteotti, al numero 7, c’è uno dei salotti di Milano, che dal 1936 sforna dei panettoni unici. Intitolata al patrono di Milano, la pasticceria confetteria Sant Ambroeus unisce nelle sue creazioni tradizione e innovazione: qui è possibile trovare sia la versione tradizionale del panettone che quella decorata con simpatici personaggi natalizi. Sant Ambroeus - corso Giacomo Matteotti, 7 Milano
SAN CARLO- In una posizione privilegiata, a ridosso della splendida Chiesa di S.Maria delle Grazie, la storica e prestigiosa Pasticceria San Carlo è da sempre sinonimo di altissima tradizione pasticcera, raffinatezza ed eleganza. Apprezzatissimo il panettone tradizionale fatto solo con lievito naturale, burro rigorosamente italiano e uova freschissime. Delizioso. Pasticceria San Carlo - via Matteo Bandello, 1 Milano
PASTICCERIA NUOVA BRIANZA- Splendida pasticceria con oltre trentacinque anni di storia, la Pasticceria Nuova Brianza si distingue per scelta delle materie prime di altissima qualità e la cura e passione nella preparazione dei dolci. Merita un plauso particolare il panettone: morbidezza, profumo e bontà unici. Da provare! Pasticceria Nuova Brianza - viale Brianza, 14 Milano
MARCHESI - Non poteva mancare nella top ten un nome che fatto la storia di Milano: la storica pasticceria Marchesi. Qui potete trovare uno dei panettoni migliori di tutta Milano non solo nel periodo natalizio, ma tutto l'anno. Basso, morbido e fragrante. Confezionato a mano e venduto a peso. Marchesi - via Santa Maria alla Porta, 11 Milano