Dopo i successi di Expo, il ritorno di Milano Capitale della Moda e i nuovi quartieri futuristici, un'altra buona notizia per la citta'. Non più al 9 di Montenapoleone, lo spazio storico acquistato dalla svizzera Omega, ma un civico prima, al 7, nella boutique di lusso di Guglielmo Miani, alias Larusmiani, è rinata la blasonata coltelleria Lorenzi.
Larusmiani ha riservato ai bellissimi oggetti di Lorenzi uno spazio davvero esclusivo e adatto per una collezione fantastica. Dai coltelli, all’oggettistica per scrivania, agli articoli da fumo e da toilette, agli strumenti per la rasatura: ogni pezzo è realizzato a mano da maestri artigiani con un’accurata selezione di materiali naturali, perfetta sintesi di estetica e funzionalità, che ben si unisce all’arte sartoriale e alla cura maniacale dei dettagli dei capi Larusmiani, eccellenza e artigianalità pura del “vero fatto a mano”.
Larusmiani e Aldo Lorenzi ovvero l’eleganza innata e consapevole di due uomini che giocano con l’essenza dello stile e rompono le regole. “Aldo Lorenzi - racconta Guglielmo Miani, mi ha insegnato l’importanza di continuare a sognare ed essere concreto al tempo stesso. Un maestro con cui condivido l’entusiasmo di rendere possibile l’impossibile e la passione per le cose vere: l’unicità sta proprio nella realizzazione del meglio, mantenendosi fedeli al passato ma con un approccio contemporaneo”.
"Quando ero bambino - ribatte sorridendo Aldo Lorenzi - in pochi potevano permettersi il lusso di tagliare una bistecca con un coltello particolarmente bello, funzionale. Al giorno d’oggi la scelta è molto vasta, ma è anche più facile che prevalga l’apparenza. Guglielmo Miani è uno dei pochi per la sostanza, unita al bello e alla profondità della conoscenza. Per questo ho trovato naturale trasmettere la mia esperienza di una vita di lavoro.” Nata nel lontano 1935, riapre oggi a Milano una delle icone dell'artigianalità italiana che credevamo ormai perduta. Bentornata coltelleria G. Lorenzi!