Milano
"Milano digital week": la città si candida capitale dell'innovazione
Presentata la prima edizione della "Milano digital week", che si svolgerà dal 15 al 18 marzo. Imprese, istituzioni e cittadini a confronto
Milano si candida a essere la capitale dell'innovazione. Di sicuro lo sara' per quattro giorni, dal 15 al 18 marzo del prossimo anno, quando il capoluogo lombardo ospitera' la prima edizione della 'Milano Digital Week'. Sul fronte dell'innovazione "nella nostra citta' siamo messi bene, ma siamo consapevoli di essere solo all'inizio di un percorso lungo", ha affermato l'assessore alla Trasformazione digitale e servizi civici del comune di Milano, Roberta Cocco, alla presentazione dell'iniziativa venerdì 27 ottobre a Palazzo Marino, la sede del Municipio. Milano, ha sottolineato l'assessore, "e' leader in Italia nell'innovazione, ma non basta, puntiamo a raggiungere gli standard piu' elevati a livello internazionale", perche' "vogliamo essere una delle capitali mondiali in questo settore".
Che a Milano si e' sulla strada giusta lo certificano alcuni numeri: uno su tutti, quello che sancisce "la sconfitta dello sportello" per opera della digitalizzazione. Nel Comune, ha infatti affermato Cocco, "il 54% dei certificati richiesti dai cittadini non viene rilasciato allo sportello ma attraverso i nostri canali online dedicati". Quasi un 'case study' in vista della prima 'Digital week' milanese del prossimo anno, che, nelle intenzioni del vicesindaco Anna Scavuzzo, vuole essere un vero e proprio "Festival dell'innovazione". Dal 15 alla 18 marzo del 2018 ci "sara in citta' un'occasione unica nel panorama italiano che vedra' dialogare imprese, istituzioni pubbliche e cittadini", ha detto invece Carlo Noseda, presidente di Iab Italia, societa' che insieme a Hublab ha collaborato alla realizzazione dell'iniziativa, promossa dall'assessorato alla Trasformazione digitale del comune di Milano, mentre la sua realizzazione e' affidata a Cariplo factory.
Sul processo di digitalizzazione dell'Italia nel suo complesso e' intervenuto il Commissario straordinario per l'attuazione dell'Agenda digitale, Diego Piacentini: "'it's day one'", ovvero "siamo ancora al primo giorno", ma "i segnali di questi ultimi due anni sono fortissimi, siamo nella direzione giusta". Per proseguire sul percorso della digitalizzazione della pubblica amministrazione, ha aggiunto Piacentini, "si deve passare necessariamente dalla semplificazione amministrativa e delle norme stesse, altrimenti si corre il rischio di digitalizzare il vecchio, l'analogico". Per partecipare alla Milano Digital Week i promotori hanno intanto lanciato la 'Call for proposal', con le proposte e candidature che dovranno pervenire entro il 31 gennaio prossimo al sito www.milanodigitalweek.com.