Milano

Milano-Londra in poche ore in treno grazie a un nuovo collegamento diretto

Milano tra le città che saranno raggiungibili direttamente in treno da Londra grazie ai progetti di espansione della stazione di St Pancras. Ma non prima del 2030

di redazione

Milano-Londra in poche ore in treno grazie a un nuovo collegamento diretto

Nella stazione ferroviaria londinese di St Pancras si sta pianificando di triplicare il numero di passeggeri internazionali - da 1800 all'ora attuali a 5000 - e anche di rendere accessibili nuove destinazioni attraverso il Tunnel dela Manica, tra cui città in Francia, Germania, Svizzera e - appunto - Italia, nello specifico Milano. Milano potrebbe quindi essere una delle nuove città collegate direttamente a Londra grazie ai piani di espansione della capacità di St Pancras International.

I collegamenti tra Londra e le principali città europee

Al momento Eurostar, unico operatore che gestisce i treni internazionali da St Pancras, garantisce di raggiungere diverse mete europee via treno da Londra, tra cui Amsterdam, Parigi e Marsiglia. L'intenzione è quella di raggiungere in maniera diretta anche città come Ginevra, Zurigo, Francoforte, Colonia e Milano. Nel caso di Milano ci vorranno poco più di cinque ore. Il progetto però, per quanto prossimamente realizzabile, non si avvierà prima del 2030, anche perchè è necessario ottenere le autorizzazioni per operare su entrambi i lati della Manica.

La collaborazione tra London St Pancras Highspeed e Getlink

E' in corso un accordo tra la linea ferroviaria ad alta velocità - che collega la stazione di London St Pancras a Londra con il Tunnel - e la società europea concessionaria per 99 anni del Tunnel di cui è gestore dell'infrastruttura. I due si impegnano, oltre che ad accorciare i tempi di viaggio e potenziare il coordinamento degli orari, a moltiplicare il numero di treni per i servizi internazionali - in entrambe le direzioni. Yann Leriche, CEO di Getlink, ha dichiarato: “Siamo entusiasti di promuovere nuove opportunità di viaggio a basse emissioni di carbonio con una gamma di destinazioni in Germania, Svizzera e Francia. Questa collaborazione con London St Pancras Highspeed è fondamentale per accelerare questo sviluppo.” Robert Sinclair, CEO di London St Pancras Highspeed, ha aggiunto: “Unire le forze con Eurotunnel è un passo entusiasmante per realizzare un futuro in cui l’alta velocità ferroviaria sia la scelta preferita per viaggiare in Europa". 







A2A