Milano: manifestazione dei cittadini contro il degrado di Rogoredo - Affaritaliani.it

Milano

Milano: manifestazione dei cittadini contro il degrado di Rogoredo

Manifestazione dei residenti di Rogoredo e Santa Giulia, a Milano, contro il degrado della zona

Si e' tenuta ieri una manifestazione dei residenti di Rogoredo e Santa Giulia, a Milano, con "centinaia" di presenti al corteo. Lo rende noto la consigliera milanese di Forza Italia, Silvia Sardone, in una nota. Si tratta, sostiene Sardone, "dell'ennesima mobilitazione che non fa che certificare il livello di esasperazione dei cittadini della zona".

"Infatti, nonostante i blitz delle forze dell'ordine - prosegue - nulla sembra cambiato intorno al "bosco della droga" dove continuano, ogni giorno e a ogni ora, ad arrivare spacciatori e disperati in cerca di stupefacenti. Il degrado e' inaccettabile. Inoltre in questa zona, a pochi metri di distanza, ci sono ben due edifici abbandonati (in via Cassinis e in Via Boncompagni) in cui si ritrovano a dormire la notte sbandati, senzatetto, immigrati clandestini. L'insicurezza in zona e' elevata, tanti i furti e gli scippi e le aggressioni subite dai residenti e commercianti".

"Il Comune non capisce che i singoli interventi, seppur importanti, non risolvono la situazione - conclude -. L'emergenza droga nel quartiere e' notevolmente peggiorata, come riportano i residenti, negli ultimi 3 anni e per questo servono decisioni chiare e rapide. Serve un piano per l'area: bonifica e contestuale disboscamento immediato (soprattutto nelle aree dove si nascondono gli spacciatori), controllo con un presidio fisso di polizia locale e forze dell'ordine all'ingresso del bosco, progettazione di un parco destinato alle famiglie, sgomberi e messa in sicurezza dei palazzi abbandonati e occupati. Questi interventi sono richiesti da anni dai cittadini che lamentano una lentezza assurda da parte del Comune che oltre a vantarsi delle operazioni di polizia e carabinieri, poco o nulla ha fatto per il quartiere. Si spera che alle promesse seguano i fatti e che per gennaio si risolva la questione, come annunciato dal sindaco e dall'assessore".








A2A