Milano
Milano, nuovo blitz delle forze dell'ordine in Stazione Centrale

Ennesimo maxi blitz delle forze dell'ordine alla Stazione Centrale di Milano
STAZIONE CENTRALE, IN CORSO CONTROLLI DELLE FORZE DELL'ORDINE
Dalle prime ore del pomeriggio è in corso un servizio di prevenzione e controllo della Polizia di Stato, disposto dal Questore di Milano Marcello Cardona d'intesa con il Prefetto di Milano Luciana Lamorgese, volto al contrasto della criminalità diffusa nelle adiacenze della Stazione FS di Milano Centrale. Lo comunica la Questura.
Il Servizio, viene riferito, è diretto dal Vice Dirigente del Commissariato Porta Genova Osvaldo Rocchi, coadiuvato dalla Dirigente del Commissariato Greco Turro Giorgia Iafrate, che si avvale di personale della Questura di Milano con equipaggi delle Volanti, del Commissariato Garibaldi Venezia, con l'impiego di Unità cinofile antidroga e da ordine pubblico e di equipaggi del Reparto Prevenzione Crimine e con la presenza di personale della Polizia Scientifica, della Digos, della Squadra Mobile e dell'Ufficio Immigrazione. Per le esigenze di ordine e sicurezza pubblica, sono impiegati equipaggi dei Reparti Mobili e dell'Arma dei Carabinieri. Il Dirigente del Compartimento della Polizia Ferroviaria per la Lombardia provvede ai medesimi controlli all'interno della Stazione Centrale.
Interessati per i servizi di specifica competenza la Polizia Locale di Milano, il Servizio Sanitario del 118 e l'Atm. Il Servizio prevede l'effettuazione di controlli in Piazza Duca d'Aosta, Piazza Luigi di Savoia e Piazza IV Novembre ed il presidio delle vie di accesso e adiacenti alla piazza al fine di cinturare l'area. Intanto si è provveduto con l'ausilio dell'Atm alla chiusura del varco di accesso dalla piazza Duca D'Aosta alla metropolitana.