Milano
Milano, potenziata la raccolta dei rifiuti Amsa
Amsa, assistita da Assolombarda, ha firmato con le organizzazioni sindacali un’intesa, valida fino al 1° novembre 2015, per rispondere alle esigenze legate all’evento Expo Milano 2015. L’accordo prende spunto dall’Avviso Comune Regionale “Expo e Lavoro”, sottoscritto lo scorso 5 giugno, con il quale Regione Lombardia e le Parti sociali regionali hanno individuato obiettivi e misure specifiche atte a favorire lo sviluppo economico connesso all’Esposizione Universale e, al contempo, a sostenere e promuovere l’occupazione.
Nello specifico l’intesa, nel reciproco interesse di condividere un quadro di regole certe, prevede un potenziamento dell’attività di raccolta rifiuti e igiene, sia nell’area del sito espositivo e sia nel resto del territorio milanese, per l’intera durata dell’Esposizione Universa le. Inoltre determina un incremento di personale - 340 persone fino a un massimo di 420 - inserito attraverso le forme contrattuali di flessibilità definite a livello regionale, al quale saranno dedicati specifici corsi di formazione.
Infine, considerata la straordinarietà dell’evento, le parti coinvolte hanno condiviso, da un lato, la necessità di riorganizzare i servizi, in termini di orari di lavoro, stabilendo un premio di presenza per i lavoratori coinvolti al fine di valorizzare l’impegno di ciascuna risorsa e garantire la copertura necessaria durante l’Expo. E, dall’altro, di istituire una “Cabina di Regia Expo”, composta dal coordinamento della RSU di Amsa, da un rappresentate di ciascuna sigla sindacale stipulante il CCNL e da una delegazione datoriale, con l’obiettivo congiunto di monitorare l’andamento del servizio durante l’evento e prevenire eventuali controversie.