Milano
Milano Ristorazione: Gabriella Iacono si dimette
Da ottobre nell’intervallo di metà mattina ci sarà la frutta fresca
Gabriella Iacono, alla guida di Milano Ristorazione, in carica dal settembre 2011, ha ritenuto di rimettere al sindaco di Milano il mandato ricevuto durante l’amministrazione Pisapia, in modo da fornire la possibilità di rinnovare il vertice aziendale in concomitanza con l’inizio della nuova amministrazione. Per quanto riguarda la gestione della società, va ricordato che dal mese di ottobre l’intervallo di metà mattina in tutte le scuole elementari della città sarà più ricco e più gustoso grazie all’introduzione della frutta fresca.
Un progetto sperimentale, avviato da Milano Ristorazione lo scorso anno in una decina di istituti, diventerà così una buona pratica strutturale in tutte le scuole primarie cittadine, dove 46 mila bambine e bambini avranno modo di fare merenda in modo sano, acquisendo fin da piccoli un’abitudine preziosa per la loro salute alimentare.
“Frutta a metà mattina è molto più che uno slogan, è un modello virtuoso, un caposaldo dell’educazione alimentare - afferma Gabriella Iacono, Amministratore Unico di Milano Ristorazione - e la nostra città, con la forza dei propri numeri, può e vuole essere un traino per tutto il Paese nell’introduzione di questa buona pratica in modo strutturale, per tutti, tutti i giorni”. A partire dall’inizio del mese prossimo, dunque, verrà introdotto il consumo di frutta di stagione a metà mattina per tutto l’anno scolastico 2016/2017. Ciò nella speranza che, entro la fine dello stesso - come previsto - il progetto sia fatto proprio e finanziato dal Ministero delle Politiche Agricole, in modo da poterlo confermare per i prossimi anni ed estendere anche alle scuole dell’infanzia.