Milano
Milano Ristorazione, l'impegno: mai più "tramezzini d'emergenza"
Incontro tra Amministrazione di Milano, sindacati e Milano Ristorazione: le parti hanno convenuto sull'importanza della qualità del servizio, anche in emergenza
Milano Ristorazione, l'impegno: mai più "tramezzini d'emergenza"
Si è tenuto questa mattina un incontro tra gli assessori Laura Galimberti (Educazione), Cristina Tajani (Politiche per il lavoro), il direttore generale del Comune di Milano Christian Malangone, sindacati e rappresentanti dei lavoratori di Milano Ristorazione e l’Amministratore unico dell’azienda Fabrizio De Fabritiis, a seguito dell’assemblea sindacale del 12 e 13 novembre e del conseguente pasto d’emergenza consegnato nelle scuole di Milano in queste due giornate.
Le parti hanno convenuto sull’importanza della qualità del servizio, riconoscendo a pieno l’impegno di tutti nel raggiungere l’obiettivo comune della soddisfazione dell’utenza che ogni giorno riceve i pasti di Milano Ristorazione.
L’incontro ha aperto una strada per gestire in prospettiva al meglio situazioni analoghe, nell’interesse dei cittadini e dei lavoratori, attraverso un impegno comune.
Il Comune di Milano - recita la nota di Palazzo Marino - stimolerà dunque un clima positivo di relazioni sindacali - fatta salva l’autonomia dei rapporti sindacali interni all’azienda -, mettendo a disposizione buone pratiche messe in atto al suo interno; Milano Ristorazione da parte sua riaprirà un tavolo sindacale di confronto che porti a risultati nel breve termine; i sindacati e i lavoratori, infine, si sono impegnati a verificare la possibilità di garantire un servizio di qualità anche nelle situazioni di emergenza.