Milano
Milano, sciopero dei mezzi: città paralizzata
![](/static/upload/scio/sciopero-milano-5001.jpg)
Mezzi fermi sino alle 15 ma disagi che si protrarranno per tutta la giornata: martedì di passione per Milano a causa dello sciopero del trasporto pubblico indetto dalla Confederazione unitaria di base trasporti, che coinvolge la circolazione delle linee della metropolitana, con circolazione ridotta anche per i mezzi di superficie. Come sempre in questi casi, i disagi si riverberano anche sulle tangenziali e sulle principali arterie viabilistiche. Alla base della protesta, la bocciatura dell'accordo Expo che, come spiegano le sigle sindacali, prevede "l’inesigibilità delle ferie in qualsiasi periodo dell’anno viste le richieste di servizi aggiuntivi relativi al periodo di Expo, l’eliminazione degli Sco, alti livelli di straordinari con ore di guida superiori a ogni ragionevole limite, la totale indifferenza verso il problema della sicurezza". Sospesa l'area C.
IL COMUNICATO CISL/ La Fit Cisl Lombardia prende atto del malessere dei lavoratori e anche dei propri associati che hanno aderito allo sciopero odierno del trasporto pubblico locale proclamato dagli autonomi. Nei prossimi giorni la Fit Cisl aprirà un confronto con i propri iscritti per analizzare insieme le problematiche. “I lavoratori di questa categoria sono sotto stress da otto anni per la vertenza sul rinnovo del contratto di lavoro nazionale che non ha ancora prodotto alcun risultato, nonostante 14 scioperi effettuati – afferma Giovanni Abimelech. segretario generale Fit Cisl Lombardia -. Inoltre, sul tema della sicurezza e delle aggressioni al personale, si lamenta la mancata attenzione delle istituzioni e la poca sensibilità da parte di Atm”.
SALA: "SPIACEVOLE A 3 GIORNI DA EXPO"/Secondo il Cub allo sciopero hanno aderito il 90% dei lavoratori. Complice la sospensione dell'Area C traffico intenso anche nel centro cittadino. Prese d'assalto anche la Car sharing. A tre giorni da Expo il commissario unico, Giuseppe Sala, ha sottolineato come di fatto lo sciopero sia un fatto "spiacevole perchè -ha spiegato- dobbiamo convincere 20 milioni di persone a venire. Credo che immagini del Primo maggio -ha aggiunto- convincerà chi ancora non è convinto a venire ma dobbiamo però portarceli" all'Expo, ha concluso".