MM-SPA
Le sfide di MM

Nell’arco dell’ultimo anno MM Spa ha visto ampliarsi la propria sfera di competenze e attività, riuscendo a consolidarsi come azienda integrata multiservizio, partner fondamentale nella riorganizzazione delle città, dei suoi servizi, delle reti, delle infrastrutture e dei patrimoni immobiliari pubblici.
Dalla recente esperienza di Expo 2015, nella quale abbiamo svolto il coordinamento per la sicurezza di 50 appalti per il Sito Espositivo, sia in fase di progettazione sia in fase di esecuzione, alla gestione delle 28.791 case popolari di proprietà del Comune di Milano, MM ha dimostrato di poter mettere a disposizione risorse umane dall’altissimo profilo professionale.
Le importanti sfide affrontate nell’ultimo anno assumono ancor più significato dinanzi al bilancio approvato poche settimane fa dall’assemblea degli azionisti di MM Spa. L’esercizio 2014, infatti, si chiude con un utile netto consolidato pari a 8,8 milioni di euro, in crescita di circa 3 milioni rispetto al 2013, con un aumento del valore della produzione del 15,5%. Tutto questo senza rinunciare agli investimenti, che ammontano a 35,7 milioni di euro. Un risultato importante conseguito, come dicevamo, in un anno in cui la società ha ampliato il suo perimetro di attività: dalla gestione diretta del depuratore di Milano San Rocco, con cui completiamo l’intero ciclo del Servizio Idrico Integrato, all’avvio di iniziative sui mercati esteri volte a stabilire alleanze strategiche nel settore dell’ingegneria, arrivando all’incarico trentennale ricevuto dall’Amministrazione Comunale per la gestione delle case popolari di Milano. L’obiettivo è quello di migliorare ulteriormente i propri standard di qualità ed efficienza.
Il prossimo 6 ottobre MM compirà 60 anni dalla sua costituzione, è bello poter festeggiare quest’anniversario nel momento in cui si incrementa l’impegno dell’Azienda al servizio dei beni comuni della Città.
In questo senso, il 2015 si è aperto con l’inizio dei lavori per la realizzazione della M4, la nuova metropolitana di Milano. La Blu – questo il colore scelto per la Linea - è un’opera strategica, che permetterà di collegare la zona ovest con la zona est, collegando il centro città con l’aeroporto di Linate. E anche per quest’opera, come direzione lavori e assistente al RUP, MM mette a disposizione di Milano tutte le proprie conoscenze e competenze per consentire la più corretta ed efficace costruzione di quest’infrastruttura.
Siamo una delle più importanti società pubbliche d’ingegneria a livello europeo, in grado di gestire l’intero ciclo di attività di ingegnerizzazione, dalle indagini e studi di fattibilità, fino alla gestione della direzione lavori e dei collaudi. A livello internazionale MM è stata chiamata a vario titolo a giocare un ruolo da protagonista nei progetti per la costruzione – tra le altre - della metropolitana di Riad, di Copenaghen e di Buenos Aires.
Su molto altro si sta lavorando per continuare a far crescere un’azienda che si caratterizza per un modello di gestione capace di capitalizzare e di diffondere le esperienze acquisite sul campo. Con l’ambizione di valorizzare al massimo chi lavora per MM, contribuendo in modo determinate a portare l’eccellenza di Milano in Italia e nel mondo.
Davide Corritore
Presidente MM Spa