Milano
Mostra Picasso Milano, biglietti: al via la prevendita per Picasso Metamorfosi



Picasso Metamorfosi: dalle ore 9 di giovedì 26 luglio 2018 aprono le prevendite per la grande mostra su Picasso a Palazzo Reale a Milano
MOSTRA PICASSO MILANO 2018 BIGLIETTI: INIZIA LA PREVENDITA PER LA MOSTRA PICASSO METAMORFOSI
A partire dalle ore 9.00 di giovedì 26 luglio 2018 aprono le prevendite per la grande mostra PICASSO METAMORFOSI in programma a Palazzo Reale a Milano dal 18 OTTOBRE 2018 AL 17 FEBBRAIO 2019.
MOSTRA PICASSO MILANO BIGLIETTI: PREVENDITA PER VISITATORI SINGOLI
I singoli visitatori possono prenotare la visita in settimana e nei week end a questo numero telefonico: 02 92897755.
MOSTRA PICASSO MILANO BIGLIETTI: PREVENDITA GRUPPI
I gruppi possono prenotare la visita da lunedì a venerdì a questo numero telefonico: 02 92897793.
E’ possibile prenotare anche online tramite il sito https://www.vivaticket.it/ita/event/picasso-metamorfosi
Le prenotazioni dei gruppi nel week end, aperte lo scorso 29 maggio dopo la conferenza stampa di anticipazione della mostra SONO AL MOMENTO ESAURITE. I gruppi che volessero accedere alla lista di attesa possono scrivere a: gruppi.picassometamorfosi@gmail.com
MOSTRA PICASSO MILANO BIGLIETTI: PREVENDITA PER LE SCUOLE
Le prenotazioni per le scuole verranno aperte dal 17 settembre 2018 a questo numero telefonico: 02 92897793. Ad esse sono riservati in esclusiva i LUNEDI’ MATTINA nei quali la mostra resta chiusa per tutti gli altri visitatori.
PICASSO METAMORFOSI: LA MOSTRA DI PICASSO A MILANO, PALAZZO REALE
La mostra PICASSO Metamorfosi, promossa e prodotta da Comune di Milano - Cultura, Palazzo Reale e MondoMostreSkira, è curata da Pascale Picard, direttrice dei Musei civici di Avignone. Il progetto, tappa milanese della grande rassegna europea triennale Picasso-Méditerranée, promossa dal Musée Picasso di Parigi con altre istituzioni internazionali, presenta circa 200 opere tra lavori di Picasso e opere d’arte antica cui il grande maestro si è ispirato, provenienti dal Musée National Picasso di Parigi e da altri importanti musei europei come, tra gli altri, il Musée du Louvre di Parigi, i Musei Vaticani di Roma, il Museo Archeologico Nazionale di Napoli, il Musée Picasso di Antibes, il Musée des Beaux-Arts di Lione, il Centre Pompidou di Parigi, il Musée de l’Orangerie di Parigi, il Museu Picasso di Barcellona.
Il progetto si innesta in un percorso di approfondimento sul grande artista intrapreso da Palazzo Reale nei decenni, un vero e proprio ciclo di mostre su Picasso che ha reso speciale il rapporto tra il maestro spagnolo e Milano. Prima fra tutte l’esposizione di Guernica nella Sala delle Cariatidi nel 1953, un avvenimento eccezionale e un autentico regalo che Picasso fece alla città; seguì, a distanza di quasi mezzo secolo, una grande antologica nel settembre 2001, quattro giorni dopo gli attentati alle Twin Towers, organizzata con la collaborazione degli eredi dell'artista; infine la rassegna monografica del 2012, che documentò in un grande excursus cronologico la varietà di tecniche e mezzi espressivi che caratterizzarono la produzione dell’artista spagnolo.
Con Picasso Metamorfosi invece sarà l’antichità nelle sue diverse forme a declinarsi nelle mitologie reinventate da Picasso e presentate nelle sei sezioni della mostra con le opere del grande artista accostate a quelle di arte antica – ceramiche, vasi, statue, placche votive, rilievi, idoli, stele - che lo hanno ispirato e profondamente influenzato.