Milano

Nasce Filo Europa, il network nazionale dei movimenti civici europeisti

Filo Europa mira a unire i gruppi che si battono per un’Italia diversa in un’Europa più forte e solidale

Nasce FILO EUROPA, il network nazionale dei movimenti civici europeisti

Nasce FILO EUROPA, il network nazionale dei movimenti civici europeisti, che unisce i gruppi che si battono per un’Italia diversa in un’Europa più forte e solidale.

Cinque i movimenti promotori di FILO EUROPA: Italiastatodidiritto, di Milano; Osservatorio21, di Torino; Per l’Italia con l’Europa, di Milano; Sì, Torino va avanti, di Torino; Soprattutto Europa, di Genova.

Il “filo” che collega i movimenti promotori, e tutti quelli che si uniranno in seguito, è - a quanto si legge nel comunicato del gruppo - quello dei valori condivisi della democrazia rappresentativa, del liberalismo progressista, dello stato di diritto, della causa climatico-ambientale e dello sviluppo sostenibile e solidale.

L’Europa - continua la nota  di presentazione del progetto- è la casa di questi valori, e soltanto difendendo e rafforzando la casa europea gli italiani potranno far crescere democrazia, economia e giustizia sociale. I movimenti di FILO EUROPA si riconoscono nella ferma opposizione all’attuale governo italiano, che con una gestione dell’economia di stampo assistenzialista e una visione politica nazionalista, sta impoverendo il Paese, sta rubando il futuro ai giovani e sta isolando l’Italia nella Comunità Europea e internazionale.

La missione di FILO EUROPA è di collegare le energie civiche, cioè le numerosissime iniziative di cittadini che vogliono fare politica senza appartenenze partitiche, e che credono nella mobilitazione civile per risvegliare le coscienze e per influenzare l’azione dei partiti. Il network FILO EUROPA, si è dato anche un marchio che si affiancherà graficamente ai loghi dei singoli movimenti aderenti. Lo spirito di FILO EUROPA, infatti, è quello di rafforzare le identità dei singoli movimenti civici che mantengono la propria autonomia.

I movimenti di FILO EUROPA si mobiliteranno congiuntamente in tre appuntamenti pubblici in vista delle elezioni europee di maggio:

- Giovedì 21 marzo 2019, festa di San Benedetto patrono dell’Europa: “Una bandiera per l’Europa”, presidio delle piazze per la vendita delle bandiere europee e invito ai cittadini ad esporle dalle finestre di casa;

- Domenica 7 aprile 2019: “Marcia per l’Europa”, camminata lungo la Via Francigena, arteria stradale europea sin dal Medioevo;

- Domenica 9 maggio 2019: in occasione della “Festa dell’Europa”, manifestazione di piazza a Milano.







A2A