Obama a Milano: se facesse un giro nel degrado di San Siro... - Affaritaliani.it

Milano

Obama a Milano: se facesse un giro nel degrado di San Siro...

Barack Obama dovrebbe farsi un giro nel quartiere di San Siro per farsi una idea di cosa sia Milano oggi...

Il sindaco di Milano Sala consegnerà la chiavi della città all'ex presidente Usa, Obama, durante la sua visita nella città meneghina per la food-week. Cerimonie, convegni, dibattiti; per ascoltare il discorso conclusivo di mister Obama i convenuti debbono sborsare la "modica" cifra di 850 euro. Città paralizzata, forze dell'ordine ovunque con dispendio economico a carico del cittadino contribuente.

Nulla di nuovo, nulla di anomalo si direbbe. Vero.

Però qualunque cittadino milanese o chiunque frequenti la città per lavoro, svago, studio e percorre le strade periferiche e non solo i quartieri centrali della moda, della movida, del jet-set, potrà osservare quale sia lo stato reale dove vivono, studiano e lavorano centinaia di migliaia di persone che pagano le tasse dirette e indirette.

Zona S.Siro, quartiere difficile, con molte problematiche legate alla sicurezza, al degrado delle case popolari, ai servizi. Un degrado rappresentato anche dalla mancanza di manutenzione del verde pubblico. Basta farsi un giro in via Harar, via Novara al giardinetto di via Varenna e nel percorso pedonale, all'uscita della metropolitana lilla stazione stadio S.Siro per imbattersi nei parchetti trasformati in "giungla equatoriale" con ogni tipo di essenze arboree infestanti alte oltre un metro che nonvengono sfalciate dallo scorso autunno.
Chiunque potrà immaginare anche lo sporco ovunque e la più che probabile proliferazione di zanzare e ogni altro genere di insetto che trova un microclima ideale per vivere e prolificare.
Intanto il primo cittadino milanese e la sua giunta hanno raddoppiato il costo dei parcheggi delle strisce blu.

Benvenuto mister Obama, si faccia anche un giro a S.Siro per vedere cosa sia Milano oggi.
 
Massimo Puricelli
Castellanza(VA)








A2A