Piazza Affari: i migliori titoli lombardi della settimana - Affaritaliani.it

Milano

Piazza Affari: i migliori titoli lombardi della settimana

Di seguito si elencano i cinque titoli lombardi che, secondo Websim, hanno probabilità di conseguire buoni risultati in Borsa

"Affari a Piazza Affari", la rubrica realizzata in collaborazione tra Affaritaliani Milano e Websim Action con le cinque azioni milanesi che fanno impazzire il Mercato:

                       Tutte le news e i titoli caldi su websimaction.it

COIMA RES, compagnia di investimento immobiliare attiva soprattutto a Milano, è stata inclusa nell’indice “Gpr Ipcm Lfss Sustainable Gres”, che ricomprende i 150 operatori del settore che si sono contraddistinti per aver rispettato alcuni parametri di sostenibilità, come l’efficienza energetica, idrica, la strategia e la gestione dei cambiamenti climatici. Per approfondire clicca qui

DOMINION HOSTING HOLDING ha comunicato che, in base allo studio condotto da Aswath Damodaran, esperto di finanza e professore presso l’Università di New York, il titolo sta trattando in Borsa al 60% di sconto rispetto ai concorrenti europei che operano nello stesso settore. Secondo i dati pro forma lo sconto arriverebbe all’81%. Leggi l’articolo su Websimaction

ENERTRONICA ha deliberato l'aumento di capitale, per un importo di circa 5 milioni di euro, da offrire in opzione ad azionisti e titolari di obbligazioni convertibili 'Enertronica POC 2017-2022' mediante emissione di 2.168.565 nuove azioni ordinarie al prezzo di 2,30 euro per azione. Il rapporto è di 2 nuove azioni ogni 7 diritti di opzione. Clicca qui

FINECOBANK offre interessanti prospettive. A fine maggio i clienti hanno raggiunto quota 1,23 milioni, 10mila in più rispetto al mese precedente e in crescita del 7% da inizio 2018. Sempre a maggio la società ha registrato una raccolta netta di 686 milioni di euro, in crescita del 48% su base annua. Notizia disponibile agli abbonati Websim

PRYSMIAN ha predisposto nuovi obiettivi. Secondo l’a.d., Valerio Battista, “il target sarà quello di arrivare sopra il miliardo di Ebitda nell'arco di due o tre anni". Sul debito Battista dice che il gruppo post fusione (con la statunitense General Cable) ha una posizione finanziaria netta di 3,2 miliardi di euro "prima dell'aumento di capitale che ci porterà sotto i 3 miliardi. Dobbiamo lavorare per ridurlo e questa è la priorità numero uno". Notizia disponibile agli abbonati Websim

 

 








A2A