Milano
Pinocchio/Da Achille a Blatter, tutto il mondo è paese...

ASCOLTA LA RUBRICA "PINOCCHIO" OGNI GIORNO SU RADIO LOMBARDIA (100.3), IN ONDA ALLE 19.15 DURANTE IL PROGRAMMA DI APPROFONDIMENTO "PANE AL PANE" E IN REPLICA IL GIORNO DOPO ALLE 6.45
C’era una volta un Paese che… tutto il mondo è questo Paese un po’ strano. Non sono particolarmente appassionato di calcio, anche se dovrei tifare fortemente Milan. Tuttavia sicuramente non tifo Blatter e il suo regno ininterrotto ai vertici della Fifa per 17 anni. Quel 17 mi ricorda gli anni di Norberto Achille ai vertici di Ferrovie Nord Milano. E’ finita che si è scoperto che portava a rimborso anche le fatture del gatto. Rimborso nostro, ovviamente. Quel che mi stupisce è che qualcuno si stupisca di queste forzature, e anche che ci sia stata corruzione nelle elezioni dei massimi vertici del calcio, così come nell’assegnazione dei Mondiali. Non è che il mondo è governato dalle suore orsoline, eh! E che Blatter abbia sempre fatto presa sui paesi dell’Africa, su quegli stati per i quali un piccolo contributo è già un incentivo, non è cosa che stupisce. Mi ricorda la gara Milano-Smirne per l’Expo. Si parlò di tangenti, ed è probabile che ce ne siano state, da entrambe le parti, per convincere i paesi del terzo e del quarto mondo. Dove sta la notizia? Al massimo, a proposito di fatti giudiziari e corruzione, la notizia sta nel fatto che sta venendo una gran bagarre su questa cosa degli impresentabili alle elezioni, e segnatamente per De Luca in Campania. C’è una legge che dice che, nel caso venisse eletto, visti i suoi trascorsi giudiziari, sarebbe incompatibile. E che quindi si dovrebbe dimettere. La domanda è: che cosa lo si vota a fare, allora? La risposta è semplice: perché pensano di cambiare la legge Severino, che - tra parentesi - non è una buona legge secondo me. Ma a casa mia, prima si cambiano le leggi e poi si candidano le persone e non viceversa. Altrimenti puzza di imbroglio: fatta la legge, trovato l’inganno.