Milano
Pinocchio/ Ferrovie Nord Milano, con Gibelli le cose sono cambiate

ASCOLTA LA RUBRICA "PINOCCHIO" OGNI GIORNO SU RADIO LOMBARDIA (100.3), IN ONDA ALLE 19.15 DURANTE IL PROGRAMMA DI APPROFONDIMENTO "PANE AL PANE" E IN REPLICA IL GIORNO DOPO ALLE 6.45
C’era una volta la moralità. Per una volta, vogliamo parlare di Ferrovie Nord Milano. Prendendo subito una posizione chiara: con il nuovo presidente Andrea Gibelli pare proprio che le cose si siano messe a posto. Almeno per quanto riguarda la trasparenza: Gibelli per prima cosa ha avviato gli audit interni, poi ha levato la carta di credito illimitata a tutti, e infine ha messo un bel giro di vite alle spese inutili. In questi giorni sta uscendo su Repubblica una corposa mole di schifezze riguardanti l’ex direttore generale Giuseppe Biesuz, finito nel dimenticatoio dopo essere finito condannato in primo grado per la questione della Urban Screen. E che cosa c’è nel corposo faldone? Le stranezze evidenziate dai controlli interni: lui che si fa pagare viaggi a Mykonos e New York, auto che manco dovesse essere un supermanager privato, o un calciatore. L’autista, tra l’altro pagato esternamente rispetto alla struttura. Quindi, non un dipendente di Fnm ma un autonoleggio privato. Che poi, mi chiedo io, ma non ce le avete le mani? Non potete impugnare il volante e magari anche cambiarvi le marce? Paura di farvi i calli? Ora il buon Biesuz lavora nelle società dei Binasco, ex ad del gruppo Gavio. Perché in Italia nessuno esce di scena fin quando non esce di scena definitivamente. E questo, lungi da essere un passo della Bibbia, è un bel grattacapo per chi vorrebbe che a certe pratiche purulente e schifose si mettesse definitivamente la parola fine.