Pinocchio/Milano verso il voto, tra grandi strategie e problemi quotidiani - Affaritaliani.it

Milano

Pinocchio/Milano verso il voto, tra grandi strategie e problemi quotidiani

ASCOLTA LA RUBRICA "PINOCCHIO" OGNI GIORNO SU RADIO LOMBARDIA (100.3), IN ONDA ALLE 19.15 DURANTE IL PROGRAMMA DI APPROFONDIMENTO "PANE AL PANE" E IN REPLICA IL GIORNO DOPO ALLE 6.45

C’era una volta un Paese che badava al fatto che una lista di sinistra indebolirebbe eccessivamente il candidato di centrosinistra e che una lista troppo personale di Parisi leverebbe voti al centrodestra. Sono problemi grossi, verrebbe da dire. Problemi di alta politica. Adesso però vi racconto una cosa. L’altra mattina, verso le otto meno dieci, come al solito, vado al bar a prendere cappuccio e brioches. Quartiere popolare di Milano. Bar gestito da cinesi: cappuccio ottimo e brioches fantastica. Mi sono attardato qualche minuto per leggere un articolo di Repubblica del quale poi vi parlo, anche perché sono stato distratto da un uomo di 60 anni che era già affaccendato con le macchinette mangiasoldi, poco distante da me. Più che i colori sullo schermo, giacché non ne capisco niente, mi ha colpito la faccia dell’uomo, stanca e sfiduciata. Poi, da dietro il bancone, la cinese che serviva dice al suo collega italiano: Antonio è arrivato alle sei oggi a giocare, mi sa che ha dato fondo ai risparmi. Intanto, “Antonio” arriva al bancone: ha finito i soldi. Guarda i due con occhi imploranti: “Almeno avete da offrirmi il caffè”? Scena tragica. Ricordo qualche tempo fa che si parlava tanto di ludopatie eccetera, eppure in questa campagna elettorale non se ne parla più, pare. Ah, e l’articolo di giornale che stavo leggendo? Un interessante pezzo di Matteo Pucciarelli su Repubblica Milano, che racconta come al quartiere Mazzini dei gioielli dell’edilizia residenziale pubblica siano stati prima fatti deperire in un delirio di sporco e degrado e violenza, e poi - ora - venduti alle banche. Materiale su cui riflettere. Forse anche prima che alle liste di centro, di destra e di sinistra.








A2A