Milano
Pinocchio/Smog, tangenziali e mobilità: candidati sindaci, fuori le idee

ASCOLTA LA RUBRICA "PINOCCHIO" OGNI GIORNO SU RADIO LOMBARDIA (100.3), IN ONDA ALLE 19.15 DURANTE IL PROGRAMMA DI APPROFONDIMENTO "PANE AL PANE" E IN REPLICA IL GIORNO DOPO ALLE 6.45
C’era una volta un Paese che finalmente parlava di problemi. Problemi concreti, di idee per la città. Finalmente. Dopo tante schermaglie, che comunque ci sono ancora. Dopo tante interviste inutili, finalmente i candidati alle primarie del centrosinistra iniziano a dire la loro su cose concrete. Certo, non sempre le soluzioni sono altrettanto concrete. Per esempio, sullo smog, non abbiamo grandi ricette, ad oggi. C’è chi dice, come Patrizia Bedori del M5S, di espandere Area C. E potrebbe essere qualcosa, anche se diciamocelo chiaramente, Area C il problema dell’inquinamento non l’ha risolto. Gli altri affidano genericamente alla parola “sfida” e “mobilità sostenibile” poteri taumaturgici davvero incredibili. Forse sarebbe necessario invece dire chiaro e tondo che gran parte dello smog che si respira in centro a Milano è dovuto alla tangenziale intasata fuori Milano. E che le auto in coda inquinano di più delle auto che vanno in giro per una semplicissima questione di logica. Quindi, la vera domanda è: ma Milano è per le nuove tangenziali o contro? Milano è per nuove linee ferroviarie intorno alla città oppure contro? Oppure quando parliamo di scali, oggi, l’unica cosa che ci viene in mente sono le operazioni finanziarie e immobiliari della città di Milano? Ecco, mi piacerebbe che i candidati si esprimessero chiaramente su questo. Se hanno il coraggio di scontentare qualcuno, beninteso.